nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, EX ASSESSORE MOBILITA' CRITICA NUOVE MODIFICHE AL TRAFFICO


"La seconda che hai detto" ci viene da pensare a Guzzanti nel vagliare gli ultimi provvedimenti dell'assessore Ciontoli che modificano il piano traffico nella zona viale Medaglie d'oro, Largo d'Indipendenza, via Borsellino, ecc. C'è da chiedersi "Questi provvedimenti sono il frutto dell'attuazione del Piano Urbano della Mobilità o ubbidiscono solamente ad una esigenza di clientelismo politico?". Un vero atto di coraggio fu quello dell'allora assessore Sarnelli che, sul filo della continuità dell'applicazione del Piano Urbano Traffico voluto da me ed elaborato dall'Università Federico II di Napoli, stabilì che il corso Trieste fosse a senso unico, così come prescritto. Il tutto in prossimità delle elezioni. Ma Sarnelli guardava oltre e si occupava del futuro della città non della coalizione e del politicume. Ciontoli se dovesse fare sul serio l'assessore al traffico dovrebbe occuparsi di politica della mobilità e non di provvedimenti che non potranno avere alcun risultato positivo proprio perché la mobilità si muove seguendo precise leggi fisiche e se liberi da una parte il flusso, stai tranquillo che creerai inevitabilmente problemi da un'altra parte. Ma la questione è un'altra. Ragionando in termini ambientali, di emissioni di anidride carbonica, di accordo di Kyoto è noto che i problemi maggiori delle emissioni nel nostro paese hanno luogo per la maggior parte dalle industrie energetiche e dai trasporti e la tendenza è, purtroppo che tali settori peseranno sempre più nel futuro in ordine all'effetto serra in Italia. Un'azione coerente verso l'ambiente, il futuro e la vivibilità a Caserta imporrebbe un'attenta politica sulla mobilità; ma a distanza di un anno dall'insediamento della nuova amministrazione niente è stato fatto, niente è stato previsto e non vi è alcuna percezione di una politica che vada nella direzione di favorire il trasporto pubblico, la mobilità alternativa, campagne di informazione ad esempio per l'uso delle piste ciclabili (volute dall'allora giunta di centro sinistra), per l'allargamento dell'isola pedonale su Corso Trieste e altrove (come prevista e decisa già dalla precedente amministrazione), nessun progetto, infine che vadano in quelle necessarie direzioni. Kyoto può aspettare. Così questo assessore, violando la legge fa i parcheggi rosa per le gestanti o si sostituisce ai dirigenti in ruoli di gestione che non gli competono creando solo confusione. E allora tutto questo cosa mostra? Il migliore degli assessori alla pubblica istruzione che questa città merita, il sig. Casella, direbbe: "Signori ma quale piano traffico, noi dobbiamo fare la politica". (1° luglio 2007-11:04)

 
· Inoltre Enti e Comuni
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Enti e Comuni:
CASERTA, INIZIATIVE: IL DIESSINO BASSOLINO PREMIA L'AZZURRO VENTRE

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it