Gli interessati al rinnovo del permesso di transito per l'accesso alle Aree Pedonali e Zone a Traffico Limitato della città possono recarsi all’Ufficio Mobilità (Piazza Ruggiero - Palazzo Abete), i giorni martedì e giovedì, dalle ore 09,00 alle ore 12,00.
Le modalità di rinnovo, disciplinate dalle delibere n.166/05 e 72/06, elaborate nell’esigenza di una razionalizzazione della materia e poste in essere nell’interesse del cittadino, hanno l’obiettivo di migliorare l’uso e le funzioni del centro storico al fine di meglio valorizzare i pregi artistici, storici e culturali del nucleo urbano. Un centro storico nel quale ciascuno deve muoversi con sicurezza, secondo le proprie esigenze, dove pedoni e ciclisti non siano ostaggio del traffico veicolare.
L'Amministrazione comunale, nel definire il nuovo regolamento di accesso a tali aree, denominate “AP” e "ZTL", ha privilegiato, con la rigorosa analisi degli aventi diritto, il bisogno dei residenti che da quest’anno avranno diritto al PERMESSO DI TRANSITO GRATUITO .
Obiettivo è la drastica riduzione di auto nel centro città che, oltre a beneficiare di un considerevole abbattimento dello smog e dell'inquinamento acustico, sarà restituito ai cittadini e ai turisti.
E’ questo il primo passo verso un rinnovamento del sistema città, che deve ambire in tempi rapidi ad un nuovo servizio di trasporto pubblico locale e ad una rete di parcheggi che consenta una più funzionale disciplina del traffico e della viabilità. (5 aprile 2007-15:00)
|