Circa cento Tour Operator da ogni continente alla scoperta del Polo della
Qualità. Organizzato in collaborazione con la Borsa Mediterranea del
Turismo, presieduta da Angelo De Negri, l'evento di domenica 1° aprile segna
un passo importante verso l'internazionalizzazione della Città della Moda.
Giappone, Stati Uniti, India, Inghilterra, Russia, Francia, Germania,
Austria, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Norvegia, Danimarca,
Svezia, Olanda e Spagna: questi i Paesi di provenienza degli operatori
giunti in visita domenica scorsa.
Ad accogliere gli ospiti esteri Guglielmo Aprile, presidente del Polo della
Qualità, che ha guidato una breve visita alla struttura, illustrandone
peculiarità e punti di forza.
I professionisti del settore turistico hanno apprezzato l'ambizione del
progetto di promuovere l'alta moda e la gioielleria "made in Campania" sui
mercati internazionali. I tour operator hanno attraversato parte delle
passeggiate del centro, ammirando il porfido del Vesuvio con cui sono
rivestiti i percorsi interni della Città della Moda. Il percorso si è
concluso nella Sala delle Sfilate, il prestigioso spazio di circa 1000 metri
quadri destinati all'organizzazione di eventi e manifestazioni.
Dalle finestre della Sala si poteva godere della vista della Piazza
centrale, in cui tra pochi mesi sarà operativa un'avveniristica passerella
sull'acqua su cui sfileranno le modelle dei brand della moda nazionale e
internazionale.
All'interno della Sala, lo staff de "Le Arcate", società specializzata nel
catering e nella ristorazione di qualità, associata al Polo, ha servito ai
presenti un buffet a base di prodotti tipici campani - dalle trecce di
mozzarella alle zucchine alla scapece, dal tortano al sartù di riso, per
finire con babà e sfogliatelle -, innaffiati da Falanghina e Aglianico del
Beneventano.
Hanno partecipato all'incontro numerosi soci del Polo della Qualità, che
hanno avuto l'occasione di sviluppare sinergie e business con una platea di
professionisti mondiali.
L'obiettivo della visita è stimolare l'inserimento della Città della Moda, a
metà strada tra Napoli e Caserta, tra le mete più prestigiose della Campania
destinate a buyers e turisti internazionali.
"Siamo sicuri di offrirvi il meglio della nostra terra", ha concluso
Guglielmo Aprile, ringraziando i tour operator e i soci presenti.
(2 aprile 2007-14:54)
|