METEO: ALLARME TEMPESTA IN CAMPANIA FRA IL 1° ED IL 2 GENNAIO
Data: Lunedì, 01 gennaio @ 20:35:12 CET
Argomento: Tempo




Bolettino Protezione Civile:
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 02 GENNAIO 2007.
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi: - localmente moderati su Friuli-Venezia Giulia, Calabria, Toscana, Liguria ed Emilia Romagna; - deboli su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia settentrionale. Deboli nevicate sulle Alpi e sugli Appennini centro-meridionali al di sopra dei 1200-1400 metri e, localmente, a quote più basse sulle Alpi centro-orientali. Visibilità: ridotta nelle precipitazioni. Temperatura: in sensibile diminuzione le massime. Venti: - di burrasca da nord-est sulle Alpi valdostane, piemontesi e lombarde; - di burrasca da nord-ovest, con rinforzi fino a tempesta, sulla Liguria, sulle regioni centrali tirreniche, sulla Sicilia, sulla Sardegna e sulle regioni meridionali peninsulari; - forti settentrionali sulle regioni centro-settentrionali adriatiche. Mari: - agitati o molto agitati, localmente grossi, il Mar Ligure, il Tirreno, Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia; - molto mossi gli altri mari, tendenti ad agitati o molto agitati l’Adriatico meridionale e lo Ionio. FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 03 GENNAIO 2007. Precipitazioni: sparse, con quantitativi localmente moderati sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria meridionale e centrale tirrenica. Visibilità: ridotta nelle precipitazioni. Temperatura: in sensibile diminuzione le minime al centro-sud. Venti: - di burrasca da nord-ovest, con rinforzi fino a tempesta, sulle regioni centrali tirreniche, sulla Sicilia, sulla Sardegna e sulle regioni meridionali peninsulari; - forti settentrionali sulla Liguria e sulle regioni centro-settentrionali adriatiche. Tutti in progressiva attenuazione. Mari: - agitati o molto agitati, localmente grossi, il Mar Ligure settore ovest, il Tirreno, Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, l’Adriatico meridionale e lo Ionio; - molto mossi gli altri mari. Tutti con moto ondoso in diminuzione. (1° gennaio 2007-20:30)





Questo Articolo proviene da Casertasette
http://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
http://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9199