RUBRICA ACI A CURA DEL DIR. MARINO PERRETTA: CAMPAGNA 'VIENI VIA CON ME'
Data: Martedì, 14 luglio @ 15:25:19 CEST
Argomento: Trasporti


Roma, 23 giugno 2020 - Vieni Via con Me! Al via la campagna di ACI a sostegno di una nuova mobilità e del riavvio dell’Italia, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del MIT   Sticchi Damiani (ACI): “Abbiamo deciso di lanciare un messaggio agli italiani, che incoraggi il loro desiderio di ripartenza”   Una campagna di progresso sociale, sulle reti televisive nazionali e sui quotidiani nazionali online, per dare fiducia agli italiani e indicare la mobilità quale motore della ripresa, è quella appena lanciata dall’Automobile Club d’Italia, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.   Nei giorni in cui si sono, finalmente, riaperte le frontiere europee e si è accesa la ripartenza, possiamo e dobbiamo rivolgerci al futuro, con la voglia di ricominciare e “l’ottimismo della ragione”.   ACI ha nel DNA la tutela degli italiani che si muovono per lavoro, per svago, per la famiglia e, proprio in questo momento cruciale, invita a liberare tutte le energie per far ripartire il Paese, la sua società come la sua economia, proprio grazie alla mobilità che è, da sempre, motore dello sviluppo. Una mobilità contemporanea e che guarda al prossimo futuro, che integra l’automobile con i nuovi mezzi di trasporto e con l'innovazione sostenibile. Una mobilità sostenibile, che sia al servizio dei cittadini e delle imprese, ossia a favore della crescita socioeconomica, grazie anche alle necessarie grandi infrastrutture.   La scelta creativa è stata, quindi, quella di raccontare in 45” l'evoluzione del nostro Paese attraverso la mobilità, dai primi del ‘900 ad oggi. Una mobilità che si racconta nell’evoluzione tecnica dei diversi mezzi di locomozione e delle grandi infrastrutture stradali, esempi del progresso tecnologico italiano e dello sviluppo che ha unito il Paese, dall'autostrada Torino-Milano alla mitica Autostrada del Sole, dall'Autostrada dei Fiori fino all'oggi celebratissimo nuovo ponte di Genova. Una mobilità che ci porta a ricordare e a sognare, a viaggiare con la mente verso il futuro.   “Con questa grande Campagna, l'ACI parla a tutti gli italiani e manda un messaggio di sostegno e incoraggiamento a chi ogni giorno opera e si muove. “…Vieni via con me!” è lo stimolo a una mobilità variegata, sostenibile, spensierata quanto essenziale per rilanciare l’Italia – dichiara Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI, che prosegue – la crisi Covid ha evidenziato la mobilità, ne ha esaltato la sua rilevanza irrinunciabile, messo in evidenza le criticità e ora ci costringe a guardare avanti. Adesso dobbiamo tutti ripartire con determinazione e ACI intende dare il suo contributo, proponendo soluzioni per la mobilità che affrontino e risolvano le criticità e accelerino i processi di trasformazione già avviati”.   ACI, in virtù del suo ruolo di guida per la mobilità italiana, oltre a sostenere la ripartenza intende anche stimolare un “salto” di generazione, una “mobilità in avanti” rivolta a raggiungere il futuro prima possibile.   “La Campagna nasce dal voler ridare positività e slancio, per superare ansie e incertezze lasciate dal Covid.  Abbiamo scelto un linguaggio “poetico”, per offrire un vero e proprio omaggio alla mobilità italiana, che da 100 anni ci accompagna ogni giorno rendendo possibili progetti, aspirazioni, vita quotidiana come anche sogni – afferma Ludovico Fois, Responsabile Comunicazione e Consigliere per le Relazioni Esterne e Istituzionali di ACI ACI ha la consapevolezza che rimettere in moto la vita quotidiana e l'economia, di decine di milioni di italiani, significa ritrovare entusiasmo e coraggio, a partire da un diverso atteggiamento e una diversa cultura dell'auto e della mobilità in generale. Colgo l'occasione - conclude Fois - per ringraziare i grandi protagonisti della mobilità italiana quali Ferrari, Webuild, Lamborghini e Piaggio per il contributo alla realizzazione dello spot”.     Video: https://youtu.be/Zjnd7EhaQ6U







Questo Articolo proviene da Casertasette
http://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
http://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=21633