CAMPANIA, ARTE: UNA FINESTRA SU POMPEI IN 3D A SAN LORENZO MAGGIORE
Data: Mercoledì, 16 marzo @ 07:58:43 CET
Argomento: Beni Culturali


Napoli, 13 marzo 2016 (Casertasette/Arte) - Dal 14 marzo prossimo, il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore a Napoli si arricchisce di una nuova risorsa culturale e tecnologica. I visitatori potranno scoprire i misteri della Pompei sotterrata attraverso la proiezione di un video ad alta definizione che ripercorre la storia della città e dell’eruzione del 79 d.C. Il progetto è stato ideato da Archeo Tour s.r.l. la quale dal 2012 è impegnata nella realizzazione di tour virtuali dei siti archeologici di maggiore interesse internazionale. Grazie alla tecnologia tridimensionale i visitatori saranno catapultati indietro nel tempo lungo le vie pompeiane, visitando palazzi e botteghe, scoprendo la vita della città prima dell’eruzione e partecipando dal vivo alla catastrofe che ne segnò la fine. Si tratta di un’offerta culturale di grande spessore che mette insieme tecnologia pluripremiata a livello internazionale e competenze archeologiche di professionisti del settore. La guida virtuale di questo viaggio, della durata di 30 minuti, sarà il pompeiano Abalo, personaggio di fantasia abitante nella splendida Villa dei Misteri, e possessore del medaglione effettivamente ritrovato durante gli scavi e ora esposto al Museo Archeologico Nazionale. Si allarga quindi l’emozionante esperienza culturale dei visitatori del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, e aggiunge una straordinaria offerta didattica per le scolaresche per apprendere la Storia in modo innovativo.



Follow Casertasette on Twitter

Parole correlate: Casertasette Caserta Sette Caserta cronaca Campania Napoli Benevento Avellino Salerno beniculturali anfiteatro reggia arte cultura sotterranei





Questo Articolo proviene da Casertasette
http://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
http://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=21229