
CASERTA: PROTESTA ADDETTI PULIZIE DELLE STRUTTURE DELLE FORZE DELL'ORDINE
Data: Martedì, 05 aprile @ 16:59:32 CEST Argomento: Lavoro
CASERTA, 5 APRILE 2011 (Casertasette) - E' iniziata venerdì scorso la battaglia dei 40 operai del Consorzio Daman contro l'ulteriore decurtazione delle ore lavorative effettuata dal ministero.
Quaranta famiglie che fanno già enormi sacrifici per sbarcare il lunario, lavorando a volte per 400 euro al mese, vale a dire un monte ore sceso anche al di sotto delle 7 ore a settimana. Stiamo parlando dei lavoratori addetti alla manutenzione e pulizia della Scuola Allievi P.S. di Caserta, degli Organismi di P.S. di Caserta e della Caserma dei Carabinieri di Caserta, che dal 1 aprile 2011 hanno subito un'altra decurtazione del 30% per tutte e tre le strutture succitate.
Una situazione questa che va avanti dagli anni 90 e che ha visto negli anni, un continuo taglio al monte ore lavorativo, con la conseguente riduzione degli stipendi, ormai improponibili.
Una lunga vertenza iniziata nel 02/01/1999 con un esposto degli allora operai a: Prefettura, Procura della Repubblica, Ufficio provi8nciale del Lavoro, Ministero del Lavoro
Ministero dell’Interno. Nessuno dei destinatari rispose mai a quell'esposto ed oggi gli operai si ritrovano nuovamente a dover reclamare i propri diritti alzando la voce.
Venerdì 1 aprile davanti alla Prefettura i lavoratori hanno avviato una protesta pacifica, bloccando la strada. Ricevuti da un funzionario e alla presenza dei rappresentanti sindacali, Cgil e Cisl e Ugl, non è stata loro concessa però alcuna rassicurazione, semplicemente reinviati all’ispettorato del lavoro, una soluzione che non può aiutare. Nel corso del confronto la tensione tra gli operai si è fatta sentire, gli animi si sono scaldati e mentre si manifestava in strada, una donna è stata colta da un malore come si evince dalle immagini pubblicate.
“ La nostra protesta è legittima – dicono gli operai dopo il secondo giorno di manifestazione avvenuto ieri lunedì 4 aprile – chiediamo che questa riduzione venga rivista, è ridicolo che ci siano persone che lavorano 7 ore alla settimana, il massimo lavorativo è di 18 ore ed è già poco…In questo modo è impossibile vivere, siamo circa 40 lavoratori che devono sostenere le rispettive famiglie e con una paga così bassa non riusciamo neppure a garantire il necessario per sopravvivere".
Domani mattina i 40 saranno ricevuti presso l'Ispettorato Provinciale del Lavoro, ma nessuno di loro prevede soluzioni positive alla vicenda.
I LAVORATORI DELLA DAMAN
Guida Nicola
Menditto Massimo
Pratillo Salvatore
Del Duca
Della Volpe Antonio
Lucariello Angela
Santangelo Francesco
Toscano Vincenzo
Geloso Pasquale
Venale Luigi
Vittorioso Loredana
Vittorioso Maria
Zomba Fulvia
Ficociello Antonietta
Di Rienzo Giuseppina
Melone Silvana
Scarano Francesco
Dell’aquila Vincenzo
De marco Pasquale
De rosa Clementina
Di Donato Beatrice
Paolis Angela
Franciosa Filomena
Lucariello Immacolata
Maio Luigi
Marotta Carmela
Masone Silvana
Pascarola Giovanna
Pipone Rosa
Viscuso Grazia
Parisotto Silvia
|
|