"Nella maggioranza di Governo c'é bisogno forse di più compattezza e coesione. Occorre mettersi nell'atteggiamento giusto per lavorare bene insieme". Lo ha detto il ministro per le Politiche Comunitarie, Rocco Bottiglione, a Caserta a margine della presentazione del progetto 'Strutture di Missione', che si occupa dello Stato di attuazione delle direttive comunitarie sul territorio nazionale. A giudizio del ministro, "c'e bisogno di sfuggire a due atteggiamenti sbagliati: sostenere che tutto va bene, perché non è vero, e non per colpa del Governo, e quando le cose non vanno bene alla gente non basta spiegare che non è colpa del Governo". "Non è vero, poi - ha aggiunto - che va tutto male. Noi della coalizione di centrodestra dobbiamo migliorare il livello del nostro impegno ed avere una seconda fase della legislatura che sia migliore della prima". La diminuzione delle imposte secondo il ministro Buttiglione "é da auspicare, ma occorrerà capire prima come realizzare il progetto". "Non vorremmo che per diminuire le aliquote - ha spiegato - si venisse a scoprire che dobbiamo tagliare i fondi per la spesa sociale o gli investimenti per lo sviluppo del Mezzogiorno, o magari sfondare i parametri di Maastrich facendo tanti debiti". "Il patto di stabilità - ha concluso il ministro per le Politiche Comunitarie - va rivisto, ma una cosa é rivederlo tutti insieme ed un'altra cosa è pensare di sfondarlo".
Buttiglione è anche intervenuto sui fondi europei: "in Italia andiamo bene dappertutto: ovunque si spendono bene i fondi dell'Ue". Bottiglione si è detto "soddisfatto dell'attuale situazione di utilizzo dei fondi europei". "Ho riscontrato in Campania un grandissimo interesse per il progetto 'Strutture di Missione' che abbiamo costituito per sostenere le Regioni, le comunità locali nel loro dialogo con l'Europa. Stiamo stringendo molti rapporti che ci consentono di informare meglio i cittadini sugli strumenti che l' Unione Europea mette a disposizione". Il ministro oggi ha concluso la 'due giorni' campana di presentazione del progetto 'Strutture di Missione' che si occupa dello stato di attuazione delle direttive comunitarie sul territorio nazionale. "Abbiamo lavorato intensamente con le autorità locali - ha aggiunto Buttiglione -. Due anni fa quando ho cominciato ad operare in questo campo, rischiavamo di perdere il 18 per cento di finanziamento del precedente periodo finanziario. Poi, sollecitando i presidenti delle Regione, siamo riusciti a chiudere quella fase e a perdere meno di quello che era lecito temere. Andiamo bene dappertutto: ovunque si spendono i fondi che vengono assegnati". Il Ministro per le Politiche Comunitarie ha poi aggiunto: "Dopo le polemiche iniziali voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad invertire la tendenza e a utilizzare al meglio i sostegni dell'Unione Europea". Buttiglione ha anche sottolineato "l'impegno della regione Campania nel settore dei fondi comunitari: l' 83 per cento del finanziamento per lo sviluppo della Campania, viene dall'Unione Europea". "E la Campania merita - ha concluso - di ottenere anche la premialità, , cioé un ulteriore sostegno previsto per chi è efficenite nell'utilizzare tutti i fondi disponibili".