
RUSSO (COMMISSIONE AGRICOLTURA CAMERA) VISITA NEL CASERTANO
Data: Mercoledì, 19 novembre @ 21:34:35 CET Argomento: Cronaca
CASERTA - "Solleciteremo al Governo interventi a garanzia della sicurezza e della qualità del prodotto. Per tutelare la mozzarella di bufala, vanto della Campania e dell'Italia intera, e l'interesse dei consumatori": così il presidente della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, Paolo Russo nel corso della prima tappa della missione in Campania, organizzata per approfondire gli aspetti dell'emergenza bufalina che inginocchia la filiera produttiva. La delegazione della commissione permenente è giunta oggi a Capaccio (Salerno) per effettuare un sopralluogo all'interno del caseificio Vannulo. La giornata campana della commissione proseguirà poi in provincia di Caserta dove, nelle aziende "La Baronia" e "Lupara" è previsto l'incontro con i rappresentanti delle associazioni di categoria".
La delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, presieduta da Paolo Russo, nel Casertano per approfondire i temi della crisi che investe la filiera bufalina, ha incontrato oggi, nell'azienda agricola di Pontelatone, anche i rappresentanti della Coldiretti di Caserta, guidati dal presidente Tommaso De Simone, dal direttore Marcello De Simone e dal direttore di Coldiretti Campania Vito Amendolara. "Abbiamo organizzato - ha spiegato Tommaso De Simone - la visita della commissione in Terra di Lavoro, a distanza di otto giorni dalle audizioni in Parlamento, nel corso delle quali è stata ribadita la necessità di interventi straordinari e strutturali per tutelare e rilanciare un prodotto di eccellenza come la nostra mozzarella di bufala dop, per far conoscere un altro aspetto del nostro territorio, quello dei lavoratori". "Il Casertano- ha aggiunto - è conosciuto come terra di camorra, ma non èsolo questo, perché è costituito da gente che lavora e si dedica alla terra, come i nostri allevatori". Le strategie per il rilancio del comparto bufalino chiamano in causa le istituzioni, ma anche tutti i soggetti della filiera produttiva, come ha rilevato anche il presidente della Commissione Russo. "Oggi - ha concluso il presidente di Coldiretti - abbiamo fatto toccare con mano le difficoltà degli allevatori e dei produttori e questo sopralluogo ci consentirà sicuramente un ulteriore approfondimento per organizzare un rilancio mirato di tutto il settore". (19 novembre 2008)
|
|