
FISCO E CONTRIBUENTI, AVERSA (CASERTA): RIUSCITO CONVEGNO GIOVANI COMMERCIALISTI
Data: Sabato, 15 novembre @ 15:43:07 CET Argomento: Economia
AVERSA (Caserta) - E’ stato un vero e proprio successo, sia per la qualità dei relatori con gli argomenti approfonditi, sia per l’enorme coinvolgimento di iscritti – oltre quattrocento - che hanno partecipato al convegno su “il rapporto tra fisco e contribuente: ruolo ed attività del professionista”. Convegno svoltosi nell’aula “Numeroso” dell’auditorium comunale di Aversa.
Il presidente dell’Unigraco, Raffaele Marcello, ha inizialmente introdotto i lavori che hanno riscosso enorme successo per l’interesse e l’attualità delle problematiche affrontate.
Doveroso e sentito, in apertura, il saluto del sindaco Domenico Ciaramella anche nella qualità di ‘vecchio’ iscritto all’ordine dei dottori commercialisti. Particolare attenzione, però, è stata rivolta a Paolo Saltarelli, Presidente Cassa Nazionale di Previdenza dei Ragionieri Commercialisti, il quale sollecitato dallo stesso Raffaele Marcello ha spiegato come si sta affrontando e risolvendo a livello nazionale la problematica relativa alla morosità – diffusa nel meridione - di diversi iscritti all’ordine dei commercialisti.
“Sono davvero soddisfatto – ha commentato Raffaele Marcello – in quanto abbiamo avuto modo di aprire un vero e proprio confronto costruttivo su quegli strumenti che favoriscono il ricorso ad istituti volti a responsabilizzare sia l’Amministrazione Finanziaria che il contribuente, frenando l’indiscriminato ricorso al contenzioso ed anticipando in sede amministrativa l’instaurarsi della lite”.
Sono intervenuti: Giovanni Gerardo Parente, componente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili; Pietro Raucci, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Caserta; Gennaro Martone, vice-presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Caserta; Francesco Costanzo, presidente Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta.
“Il potere di autotutela e l’impugnazione del provvedimento di diniego” oggetto della relazione di Paola Rossi, ricercatrice dell’Università La Sapienza, e “Gli istituti deflattivi e gli strumenti di difesa dal fisco”, oggetto della relazione di Mauro Nicola, dottore Commercialista in Novara, hanno riscosso il favore dei ‘corsisti’. (15 novembre 2008)
|
|