
CASERTA, LASTRE MARME RUBATE IN CHIESA: CARABINIERI LE RECUPERANO
Data: Venerd́, 14 novembre @ 17:26:07 CET Argomento: Cronaca
CASERTA - I carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio culturale di Firenze hanno recuperato tre lastre di marmo rubate da chiese della Campania in due furti distinti. Il valore dei reperti è stimato in 60.000 euro e sono stati sequestrati in abitazioni di Firenze e Roma dov'erano utilizzati come elementi decorativi. I militari del nucleo speciale dell'Arma li hanno ritrovati grazie ad un'indagine nata da controlli fatti su cataloghi e case d'asta. Nel dettaglio sono state recuperate due lastre in marmo a bassorilievo con al centro uno stemma coronato recante la scritta 'Mtrc': entrambe erano provento di un furto perpetrato il 25 ottobre 1981 a Pozzuoli (Napoli) nella chiesa di SS. Maria della Consolazione. Anche la terza lastra - in marmo e con un bassorilievo recante al centro un grifone rampante con croce greca, sicuramente proveniente da un edificio di culto - era stata rubata, tuttavia non risultava tra il materiale da ricercare. Data la particolarità dell'opera, peṛ, i militari del Nucleo di tutela del patrimonio culturale hanno voluto sviluppare altri accertamenti insieme alla Soprintendenza di Caserta. E coś attraverso lo studio dell'epoca, del disegno, della qualità del materiale e alcuni approfonditi riscontri documentali, i carabinieri ne hanno individuato la provenienza geografica risalendo perfino al luogo dove fu rubata, cioé la Chiesa della Maddalena, pertinente all'ospedale psichiatrico di Aversa (Caserta) (14 nvembre 2008)
|
|