
GINECOLOGIA: CON INFASIL VISITE GRATUITE A CASERTA NEL MESE DELLA PREVENZIONE
Data: Lunedì, 13 ottobre @ 14:55:02 CEST Argomento: Medicina
CASERTA - Per tutte le donne e le ragazze campane, dopo la grande
richiesta di visite della scorsa edizione, ritorna INFASIL PER TE – IL MESE DELLA
PROTEZIONE.
Fino al 15 novembre 2008 è attivo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00, il numero verde 800 950050
per richiedere la prenotazione di una visita ginecologica gratuita con i ginecologi
AOGOI, disponibili a SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) e a: Napoli, Villaricca (Na),
Cardito (Na), Castellamare Di Stabia (Na), Pompei (Na), Salerno, Battipaglia (Sa),
Oliveto Citra (Sa), Avellino, Montemiletto (Av), Benevento, Montesarchio (Bn),
Faicchio (Bn).
“Sono sempre tante le donne che nel nostro paese richiedono una visita ginecologica gratuita.
L’anno scorso infatti, abbiamo ricevuto oltre 10.000 richieste tramite il numero verde e
quest’anno siamo nuovamente impegnati, e in anticipo, per poter incontrare le donne. Basti
pensare che lo scorso anno il 26% delle over 40 non aveva mai effettuato una visita
specialistica prima di rivolgersi agli esperti AOGOI – dichiara il Prof. Antonio Chiantera
(Segretario Nazionale AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani)
- Ancora molte donne spesso soffrono di irritazioni e hanno bisogno di una visita per avere
maggior consapevolezza e informazione sulla tutela della propria salute intima.”
I SERVIZI PER LE DONNE
VISITE GINECOLOGICHE GRATUITE IN TUTTA ITALIA, una visita specialistica gratuita per
poter effettuare un controllo e verificare lo stato del proprio benessere intimo, e per poter porre
tutti i quesiti e dubbi sulla propria intimità (infezioni, disturbi, regole quotidiane per proteggersi,
rapporto con il partner, ecc.)
IL GINECOLOGO ON LINE SU WWW.INFASIL.IT, per porre tutti i quesiti sull’igiene intima,
le fasi ormonali, la maternità, la menopausa. Gli esperti AOGOI on line aiuteranno le donne a
risolvere dubbi e incertezze.
Non solo, AOGOI e Infasil si impegnano nuovamente per raggiungere le più giovani, in
particolare le under 25 che ancora oggi si rivolgono al ginecologo solo nel 22% dei
casi.
LE NOVITA’ PER LE RAGAZZE DAI 16 AI 24 ANNI
INFASIL PINK AREA, un’area on line sul sito www.infasil.it dedicata alle YOUNG: una
ginecologa AOGOI risponderà a domande, dubbi e curiosità sull’igiene intima, sui primi rapporti
con il partner e aiuterà ad affrontare paure e incertezze tipiche delle prime esperienze.
CONSULENZE “SPECIALI GIOVANI”, previsti durante le visite gratuite, per avere tutte le
informazioni utili per la propria sfera intima e poter parlare con il ginecologo in libertà della
propria femminilità e di eventuali problemi legati alla vita sessuale.
“Poter consigliare e guidare l’adolescente è un fatto estremamente importante per il successivo
sviluppo della sua vita di donna. Non solo offriremo dei consulti speciali “vis à vis” con i
ginecologi AOGOI, ma per meglio raggiungere le ragazze parlando il loro linguaggio, saremo
impegnati ancora di più insieme a Infasil anche su Internet che rappresenta oggi lo strumento
più veloce ed efficace per raggiungere un numero elevatissimo di utenti in tempo reale –
sottolinea il Prof. Chiantera – La possibilità di avere una ginecologa on line a disposizione
rappresenta una grande opportunità per le giovani che potranno aprirsi e porre domande in
pieno anonimato. Questo servizio ci darà la possibilità di fare ulteriore informazione ed
educazione, stimolando le ragazze ad avere cura di se stesse e a rivolgersi al ginecologo senza
timori e vergogne.”
Le consulenze che verranno realizzate dai ginecologi AOGOI attraverso il sito Infasil,
permetteranno di raccogliere importanti informazioni sui dubbi, le domande più frequenti delle
ragazze e i bisogni a cui meglio rispondere con un costante impegno che vede AOGOI insieme a
Infasil per aiutare e proteggere le donne, a partire dalle più giovani.
Saranno anche disponibili LEAFLET EDUCAZIONALI, con semplici consigli per prendersi cura
della propria salute e igiene intima: cosa indossare e cosa no per proteggersi intimamente, con
chi parlare in caso di dubbi o esperienze traumatiche con il partner, di cosa non avere paura.
TUTTE LE INFORMAZIONI SUI SERVIZI E LE INIZIATIVE GRATUITE OFFERTE DA
INFASIL PER TE-IL MESE DELLA PROTEZIONE SONO DISPONIBILI su ww.winfasil.it (13 ottobre 2008)
|
|