
CASERTA, GUERRA DELL'IMMONDIZIA: DUEMILA PERSONE A CARINOLA
Data: Venerdì, 28 dicembre @ 12:14:48 CET Argomento:
CARINOLA (Caserta) - Circa duemila cittadini di Carinola e dei comuni limitrofi continuano
a presidiare le strade di accesso alla vasta area della localita’ "
Carabottoli" dove il Commissariato di Governo per l’Emergenza Rifiuti
ha deciso di realizzare un sito di stoccaggio di ecoballe. Tra i
manifestanti anche donne e bambini, agricoltori con trattori e con
auto private che ostacolano non solo l’accesso al sito ma anche la
circolazione sulla strada provinciale. Una fila di auto lunga circa
due chilometri sta impedendo l’accesso ai mezzi, tra cui anche alcuni
escavatori dell’Esercito, che il Commissariato di Governo deve
utilizzare per attrezzare l’area che dovra’ accogliere le ecoballe.
Oltre duecento tra Poliziotti, Carabinieri e Militari della Guardia di
Finanza stanno assicurando l'ordine pubblico. Al momento non si
segnalano incidenti. Le auto che ostacolano il passaggio degli
automezzi del Commissariato vengono rimosse con l’ausilio di carri-.
attrezzi. Gia’ questa mattina, alle prime lui dell'alba le Forze
dell'Ordine che hanno scortato i mezzi messi a disposizione del
Commissariato di Governo per l’emergenza Rifiuti hanno trovato a
presidio della strada interpoderale che conduce alla localita’ "
Carabottoli" oltre cinquecento persone, mobilitate gia’ da giorni, per
evitare l'avvio dei lavori di sistemazione dell'area. I Comitati che si
battono per evitare l'insediamento del sito di deposito di ecoballe
hanno ribadito che la localita’ "Carabottoli", cosi' come risulta anche
dai risulotati di sopralluoghi da parte di tecnici dell'Arpac, non e’
idonea ad ospitare ecoballe sia per motivi igienico sanitari, sia per
motivi di natura ambientale. La falda acquifera e a poco piu' di mezzo
metro, il terreno e' permeabile, la zona e’ ad alta vocazione
zootecnica ed agricola, soprattutto per la coltivazione di ortaggi ;
un deposito di ecoballe, avrebbe , poi, seri contraccolpi negativi
anche nel settore caseario, per la presenza di numerose aziende per la
produzione di mozzarella. (28 dicembre 2007-11:53)
|
|