nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


Follow Casertasette on Twitter

TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
IL CDR DI S. MARIA C.V. INQUINA: LA PROCURA APPONE I SIGILLI


La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha sequestrato l'impianto di produzione di combustibile da rifiuti denominato Cdr in ordine alla continua emissione di miasmi e gas fetidi insopportabili che stanno avvolgendo, da tempo, numerosi centri abitati della zona. Il provvedimento di sequestro, firmato dal procuratore aggiunto Paolo Albano e dai pm Donato Ceglie, Fabrizia Pavani e Barbara Del Pizzo che hanno delegato i carabinieri per l'apposizione dei sigilli, è stato disposto a pochi giorni dalla denuncia di Nicola Garofalo, penalista del foro sammaritano nonché assessore provinciale alla Cultura. In un dettagliato esposto, al quale ha fatto seguito quello del senatore Emiddio Novi, si chiedeva di "sequestrare il Cdr così come e' stato fatto per la discarica 'Saurino' di Santa Maria La Fossa" (poi dissequestrata solo a condizione che si rispettino delle prescrizioni imposte dagli inquirenti). Per Garofalo, autore di una precedente denuncia sull'impatto ambientale del Cdr, "sia la 'Saurino' che l'impianto sammaritano sono legati a doppio filo in quanto i rifiuti illegalemente trattati e rinvenuti nella discarica provenivano proprio dal Cdr. Se ci sono illegalità a monte – ha dichiarato il penalista - è a monte che devono essere fermate. Non avrebbe senso interrompere il reato in atto alla 'Saurino' e lasciare che prosegua al Cdr, quindi anche il Cdr deve essere sequestrato". Nei giorni scorsi, le denunce di Garofalo e Novi erano state oggetto di una riunione dei pm titolari di varie inchieste sull'impianto. La Procura ha nominato custode dell'impianto il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Enzo Iodice che, in un manifesto che verrà affisso domani, chiederà alla cittadinanza di ridurre la quantità di rifiuti da sversare nei cassonetti.

 
· Inoltre Ambiente
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Ambiente:
EMERGENZA RIFIUTI: I DANNI IN CAMPANIA DELLA GESTIONE BASSOLINO

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it