nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


Follow Casertasette on Twitter

TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
CASERTA, CAMORRA: CHIESTO L'ERGASTOLO PER IL BOSS RAFFAELE CUTOLO


Si e conclusa con una richiesta di sedici ergastoli, otto condanne per circa due secoli complessivi di reclusione e nove assoluzioni la requisitoria del pubblico ministero Matilde Brancaccio al processo alla Nco (Nuova Camorra Organizzata) che si sta celebrando con il vecchio rito davanti alla Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e dove è imputato, tra gli altri, il boss Raffaele Cutolo. Il "professore" di Ottaviano è stato uno dei destinatari della richiesta di ergastolo (oltre alla richiesta di 15 mesi di isolamento) insieme al superlatitante Pasquale Scotti, ex cutoliano considerato il boss nella zona compresa tra Casoria e Afragola. La pubblica accusa ha inoltre chiesto 18 anni di reclusione per il pentito Giovanni Pandico, ricordato come l'accusatore del giornalista Enzo Tortora e 24 anni ciascuno per altri tre collaboratori di giustizia. Il processo, iniziato tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta, si è trascinato negli anni a causa dell'annullamento della prima sentenza e per una serie di rimpalli tra le Corti di Napoli e Santa Maria Capua Vetere. Alla sbarra 33 imputati quasi tutti dell'hinterland napoletano, a fronte degli iniziali 70 usciti dal processo per una serie di stralci e decessi. Sullo sfondo, circa 30 omicidi commessi tra Caserta e Napoli nei primi anni Ottanta e poi tentati omicidi, rapine, estorsioni, detenzioni di armi ed altro.

 
· Inoltre Giudiziaria
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Giudiziaria:
USURA VIP A CASERTA:RESTANO IN CARCERE IL GIOIELLIERE TRONCO E GLI IMPRENDITORI

Punteggio medio: 4
Voti: 1


Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it