CAMPANIA NAPOLI CASERTA, 14 LUGLIO 2010 - Domani alle ore 9, il generale di Corpo d'Armata Giorgio Cornacchione, Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa (Coi), visiterà il 2° Comando delle Forze di Difesa e ai reparti dell'Esercito impiegati in Campania nelle Operazioni "Strade Sicure" e "Strade Pulite" nelle province di Napoli e Caserta, e quelli impiegati nei lavori di contenimento della frana di Montaguto, in provincia di Avellino. Il generale Cornacchione sarà accolto nella caserma Cavalleri di San Giorgio a Cremano (Na) dal Generale di Corpo d'Armata Francesco Tarricone, Comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa, Comando Operativo dell'Esercito per il Centro, Sud Italia e le Isole (2° FOD). Al Comandante del COI, (Comando attraverso il quale Capo di Stato Maggiore della Difesa pianifica predispone e dirige le Operazioni sia all'Estero sia in territorio Nazionale, nonché le Esercitazioni Interforze e Multinazionali), nel corso di un briefing il generale di Corpo d'Armata Tarricone illustrerà le attività Operative in atto, che vedono impiegati i Reparti alle proprie dirette dipendenze sia in Patria sia nei teatri operativi fuori dal territorio Nazionale. Successivamente, alle ore 10.30 circa, il Generale Cornacchione si recherà in visita a Caserta al Comando della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" ed alla Prefettura per un incontro con il prefetto Ezio Monaco. La visita proseguirà, poi, ai dispositivi in servizio di pattugliamento/vigilanza obiettivi sensibili schierati su Caserta per l'Operazione "Strade Sicure" ed al termovalorizzatore di Acerra (NA) per l'Operazione "Strade Pulite". Infine nel primo pomeriggio, il Generale Cornacchione si recherà a Montaguto (Av) per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di contenimento della frana ad opera dei genieri dell'11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia.
|