nCaserta Sette - informazione - news - attualità - cronaca - sport - turismo - musica e arte - reggia di caserta - giornalisti - giornalismop - attualità - omicidi - rapine - storia di caserta - per caserta - in caserta - con caserta


Privacy Policy / Cookies


IL TG ON LINE E' OFFERTO DA


GUARDA QUI LE VIDEONEWS


TV LIBERE: GIORNALISTI DI CASERTA A MATRIX


Il Blog di Prospero Cecere


UFFICI STAMPA TOP TEN A CASERTA (New Entry)

  
  Collabora con Noi
  Per Aziende ed Enti
  La tua vicenda qui
  Archivio Giornali
  Gerenza
  Servizi Emittenti Tv
  Spot & Doppiaggi
  Archivio Servizi Tg
  I tuoi ricordi in Dvd
  Musica-Party-Sfilate
  www.sannioturismo.com



  Archivio news
  Argomenti
  Cerca nel sito
  Invia una news
  Lista iscritti
  Messaggi privati
  News
  Recommend_Plus
  Sondaggi
QUESTION TIME ALLA CAMERA: MARONI PARLA DEL CASO CASTELVOLTURNO


CASERTA - Il contrasto alla camorra è stato intensificato e "ha portato a risultati soddisfacenti ma è evidente che questo non basta". Io sono soddisfatto di questa azione. L'impiego dei militari è stato utile ed è ancora utile". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, rispondendo al question time alla Camera. Maroni, ha fatto un punto suole risorse attualmente impiegate. Nel capoluogo partenopeo - ha detto il ministro - sono presenti 12 presidi mobili che operano con pattuglie miste (polizia, carabinieri, guardia di finanza e con il concorso delle forze armate". "L'impiego dei militari nelle attività di controllo del territorio ha portato - ha proseguito Maroni - risultati importanti: in provincia di Caserta dal 4 ottobre al 2 novembre scorso - ha spiegato il ministro - sono state identificate oltre 21 mila persone, 64 arrestate, 285 sono state le perquisizioni effettuate, 11.600 i veicoli controllati, oltre 36 kg di droga sequestrati e 11 armi sequestrate". "Questa azione dei militari di controllo del territorio è esattamente quella che volevamo fare. E' il segnale - ha sottolineato Maroni - che lo Stato c'è e che vuole riappropriarsi dei territori in mano alla camorra". "Nonostante le difficoltà finanziarie che tutti conosciamo - ha continuato il ministro - il governo ha tenuto in debito conto le esigenze peculiari della pubblica sicurezza. E' stato costituito un fondo unico per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia e parliamo di miliardi di euro, ancora giacenti senza fruttare interessi e senza potere essere utilizzati, che abbiamo recuperato. E io mi auguro che entro la fine dell'anno di poter mettere a disposizione delle forze di polizia e della sicurezza queste ingenti risorse". (5 novebre 2008-21:28)

 
· Inoltre Politica
· News di redazione


Articolo più letto relativo a Politica:
CASERTA, IL VOTO ALLA PROVINCIA: GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEGLI SCRUTINI

Punteggio medio: 0
Voti: 0

Ti prego, aspetta un secondo e vota per questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Normale
Cattivo



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

www.casertasette.it