RASSEGNA STAMPA: I TITOLI DEI GIORNALI DI VENERDI 26 GENNAIO
Data: Venerdì, 26 gennaio @ 09:43:36 CET
Argomento: Giornali e Giornalisti




IL SOLE 24 ORE – “Maxi-decreto per la concorrenza”. Editoriale di Alberto Alesina: “Scelte giuste, modernizzare è un’altra cosa”. Di spalla: “A Beirut morti e coprifuoco. Aiuti per sei miliardi di euro”. A centro pagina: “Fiat torna al dividendo con un utile di 1,15 miliardi”. A fondo pagina: “Sotto quel fondo moderno c’è ancora molto di antico, l’Iri”.

IL TEMPO – “Una riforma piccola piccola”. Editoriale di Roberto Arditti: “Meglio poco che niente”. A centro pagina: “Sesso a scuola ripreso dai videofonini”. “Afghanistan, via libera alla missione”. “Berlusconi e Fini aprono a Casini”.

LIBERO – “Liberali del Figaro” di Vittorio Feltri. Di spalla: “Macché svolta. Una lenzuolata di piccole cose” di Oscar Giannino. A centro pagina: “Che smemorata la sinistra se deve far pulizia a casa sua”. A fondo pagina: “Staminali per far ricrescere i capelli”.

L’UNITA’ – “Governo, finalmente si cambia”. Di spalla: “Napolitano: ‘Il lavoro precario uccide’”. A centro pagina: “Bindi: meglio il tormento dei Ds della bonaccia della Margherita”. In un riquadro: “G8, molotov alla Diaz fatte sparire dai poliziotti imputati?”.

IL FOGLIO – “Una notte per convincere Ferrero, Bianchi e Pecoraro Scanio”. A fondo pagina: “Unioni (di fatto) all’italiana”.

IL RIFORMISTA – “Alla ‘fase due’ serve più coraggio”. “Silvio battezza l’operazione Walter”. In alto: “Cominciamo dal mercato del gas, non dai barbieri”. A fondo pagina: “La Nato ancora non riabilita la Cgil: ‘È antiamericana’”.

IL MESSAGGERO – “Ricarica cellulari, auto, scuola: si cambia”. Editoriale di Paolo Pombeni: “La sfida delle riforme, il dovere civico e quello del governo”. In un riquadro: “Sesso a scuola in assemblea e poi su internet”. A centro pagina: “Le idee antisemite saranno reato”. A fondo pagina: “Beirut, sangue all’università”. “Policlinico, taglio di primari”.

IL GIORNALE – “Il governo si è rotto. Sull’Afghanistan”. Editoriale di Nicola Porro: “Il mercato delle pulci”. In un riquadro: “Unione divisa sul carcere per la Shoah”. “Scontri e morti. A Beirut ritorna il coprifuoco”. A centro pagina: “Fini: federazione già per le amministrative”. In un riquadro: “In Puglia un nuovo ecomostro nasce con la firma di Vendola”.

AVVENIRE – “Beirut si infiamma. Morti e coprifuoco”. Editoriale di Carlo Cardia: “Le ambiguità della scienza”. In un riquadro: “Un’autostrada chiamata Po”. “Superiorità razziale? È reato sostenerla”. A centro pagina: “Con le liberalizzazioni scommessa lanciata”. “Il Papa ai cristiani: ‘Non restate muti’”.

CORRIERE DELLA SERA: “Via alle liberalizzazioni. Prodi: si cambia”. A sinistra: “Napolitano: no all’antisemitismo anche travestito da antisionismo”. Editoriale di Pierluigi Battista: “Il nuovo pericolo”. A centro pagina: “Decreto su Kabul, tre ministri non votano”. In un riquadro: “Battaglia tra sciiti e sanniti: morti e coprifuoco a Beirut”. A fondo pagina: “La resurrezione Fiat nel giorno del tonfo Ford”. “Sesso sulla cattedra. E i compagni filmano tutto”.

LA REPUBBLICA – “Via alle liberalizzazioni”. A sinistra: “Da Telecom al Sismi, dossier sui Ds”. Di spalla: “Così ho violato i segreti del Tribunale di Roma”. A centro pagina: “Shoah, pene più dure per razzismo”. In un riquadro: “Libano ancora in fiamme, scontri morti all’ateneo”. A fondo pagina: “Il falso Unabomber e la fabbrica dei mostri”.

LA STAMPA – “Liberalizzazioni, sul serio”. Editoriale di Federico Geremicca: “Prodi esce dall’angolo”. A centro pagina: “Afghanistan: sì al decreto”.






Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9543