GIORNATA DELLA MEMORIA: COMUNITA' EBRAICA DI NAPOLI A MONDRAGONE
Data: Giovedì, 25 gennaio @ 21:10:54 CET
Argomento: Enti e Comuni




Venerdì 26 gennaio 2007 alle ore 11.00 si terrà la conferenza pubblica di commemorazione del Giorno della Memoria presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico "Biagio Greco". Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento, fortemente voluto dall'Assessorato alla Cultura, di riflessione sui tragici eventi legati alla Shoah con la presenza della Comunità Ebraica di Napoli. Sarà nuovamente il Consigliere Fabrizio Gallichi, ad incontrare la cittadinanza e gli studenti delle scuole superiori. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita dal Parlamento Italiano con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come una giornata per commemorare le vittime del nazismo e dell'Olocausto. Il 27 gennaio si intende ricordare anche tutti coloro che, a rischio della propria, hanno salvato altre vite. La scelta della data è dovuta al fatto che il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa - durante la loro avanzata verso Berlino - arrivarono nella cittadina polacca di Oświęcim (Auschwitz) e si trovarono di fronte al suo tristemente famoso campo di sterminio, liberandone i pochi superstiti e rivelando al mondo l'orrore del genocidio nazista. "Sono lieto che anche quest'anno" afferma l'assessore Giovanni Schiappa "rinnoviamo con la Comunità Ebraica l'appuntamento di riflessione sui tragici eventi dellla Shoah. Non si deve, però, dimenticare le nuove minacce che subiscono, ancora oggi, gli ebrei e lo Stato d'Israele, da parte di stati nazionali che ne pretendono la completa distruzione". Ampia ed approfondita documentazione sul Giorno della Memoria è disponibile on-line sul sito dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane http://www.ucei.it/giornodellamemoria nel quale è possibile trovare non solo documentazione storica ma anche toccanti testimonianze di quanto subito e sofferto da parte degli ebrei. La conferenza vuole evidenziare non solo l'aspetto storico degli eventi legati alla deportazione e allo sterminio nazista, ma anche i nuovi ed attuali tentaivi di negare quanto accaduto, così come recentemente accuduto in IRAN. "La Città di Mondragone" afferma il Sindaco Ugo Alfredo Conte "non può che sentirsi onorata dell'amicizia della Comunità Ebraica di Napoli. Sono diversi anni che si è stabilito un rapporto di reciproca stima, costruito su una piena identità di vedute culturali in relazione alle sofferenze che hanno patito e che patiscono tutti coloro che si dichiarano ebrei. Troppo spesso, anche in Italia, dimentichiamo quale sia stato il ruolo che gli ebrei italiani hanno avuto nella storia nazionale e di quale importanza abbia oggi lo Stato d'Israele in un contesto quale il Medio Oriente." (25 gennaio 2007-21:10)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9539