*CAPODANNO: RECORD DI ASCOLTI PER LA DIRETTA DI TELECAPRI*
Data: Mercoledì, 03 gennaio @ 18:19:50 CET
Argomento: Spettacoli




Record di ascolti e di contatti per la lunga diretta di San Silvestro su Telecapri. Numerosissimi telespettatori sono rimasti incollati sulle frequenze dell’emittente televisiva più seguita in Campania e nella sua area di copertura per seguire, in diretta, il Capodanno da Napoli in Piazza del Plebiscito. La trasmissione dell’evento, in onda su Telecapri a partire dalle 23.00 con Cinzia Profita, Teresa Iaccarino e Saverio Russo, è proseguita tutta la notte con lunghi collegamenti anche dalla famosa Piazzetta di Capri e dalla piazza sul lungomare di Salerno e con un’ampia finestra su Retecapri, il network nazionale che trasmette dal Mezzogiorno d’Italia. Animazione e musica hanno preceduto il brindisi di mezzanotte con gli auguri in diretta del Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, del Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino e del Presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma. La lunga notte di San Silvestro è continuata con il concerto live di Massimo Ranieri, simbolo della napoletanità nel mondo, e con lo straordinario spettacolo pirotecnico da Castel dell’Ovo. Dalle 23.00 alle 3.00 di notte, nel corso della lunga diretta, Telecapri ha fatto registrare 670mila ascolti netti e 134mila nel minuto medio, con un picco massimo di ascolto nel quarto d’ora tra le 00.30 e le 00.45 di 290mila contatti netti e 202mila di ascolti nel minuto medio, quando si esibiva Massimo Ranieri incantando la piazza con la magistrale interpretazione di “E spingule francesi” e “Te voglio bene assaje”. Nel corso dell’intera giornata del 31 dicembre Telecapri ha registrato 1 milione e 390mila contatti netti e 32mila nel minuto medio. Nelle ventiquattro ore del primo gennaio, invece, Telecapri ha totalizzato 1 milione e 418mila contatti netti e 35mila nel minuto medio. Dati strepitosi, considerato che la seconda emittente nella sua area di copertura ha totalizzato un terzo di ascolti rispetto a Telecapri che ha stracciato anche le altre emittenti di Campania e Puglia. “Non posso che esprimere grande soddisfazione per lo sforzo e per i risultati conseguiti. Tecnicamente la diretta è stata perfetta. La qualità del collegamento, insieme alle grandi doti artistiche di Massimo Ranieri che ha entusiasmato il pubblico di Telecapri, ha consentito di ottenere grandissimi indici di ascolto” dichiara Costantino Federico, direttore di Telecapri. Per la diretta sono state impegnate sei telecamere dalla sola Piazza del Plebiscito, telecamere a mare per lo spettacolo di fuochi d’artificio, due telecamere da Capri, mentre per Salerno Telecapri si è collegata con Lira-Tv.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9222