TEATRO GARIBALDI, MARATONA DI FINE ANNO: MORANTE LETTA PER 16 ORE
Data: Lunedì, 01 gennaio @ 18:17:59 CET
Argomento: Spettacoli




SANTA MARIA CAPA VETERE (Caserta) - In perfetto orario, a mezzanotte in punto di sabato, è calato il sipario sulla maratona di lettura de “La Storia” di Elsa Morante, ma, ne siamo certi, l’eco dell’evento culturale, particolarmente singolare, resterà a lungo scolpita nella mente di quanti hanno scelto di essere parte attiva nelle vesti di lettori. E di tutti quelli che, sfidando anche il freddo, hanno voluto assistere, nelle ore più disparate, alle varie fasi della manifestazione. Una maratona che ha calamitato un grandissimo interesse, tanto da superare le più rosee previsioni dei curatori (il gruppo di Onorevole Teatro Casertano) e che ha messo a dura prova la macchina organizzativa, comunque sempre all’altezza. Tantissime, infatti, le richieste di lettura arrivate negli ultimi giorni da svariate parti della provincia, ma anche dal napoletano. Sullo sfondo del Garibaldi uno schermo gigante dove scorrevano immagini e fotografie, una pioggia di funi a riempire la scena, due leggii sul palco e un fascio di luce che dava un volto alla voci narranti. Quella impostata del politico, quella squillante della studentessa e quella acuta della professoressa; poi ancora quella profonda dell’attore, quella timida del musicista, quella chiara del giornalista e quella dell’avvocato, ricca di sfumature. Una galleria di personaggi, circa 150, per uno spettacolo vario nella sua semplicità, accattivante nonostante sia durato 16 ore, coinvolgente pur trattandosi di una lettura. Tra gli ospiti, veri pilastri del teatro come Enzo Moscato e Margherita di Rauso, della letteratura contemporanea, del mondo associativo (Arci, Cif, Fidapa, Agorà, Capuanova, Uthòpia, Architempo, Giosef, Mitreo Film Festival, Mutamenti, Fondazione Eremo Visibile@Invisibile e Agrorinasce), dell’editoria (Edizioni Spartaco) e dell’università. Non sono mancati i lettori mutuati dal mondo della politica (Antonio Mirra e Lucia Esposito), della giustizia (Antonella Vertaldi) e del giornalismo (Nando Santonastaso). Ogni pagina è stata commentata ed intervallata da momenti musicali, intessuti dai fiati di Riccardo Veno. La maratona, giova ribadirlo, è stata organizzata, con la direzione artistica di Enrico Ianniello e Tony Laudadio, da Roberta Puglisi, Giuliano D’Amore e da Marina Buonocore, con la collaborazione di Francesco Paglino e Marco D’Amore. La regia e l’allestimento delle scene sono stata affidati all’attore-registra Antonello Cossia e all’architetto Alberto Guarriello. Fotografo di scena, Marco Ghidelli. La manifestazione vantava il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Caserta, della Città di Santa Maria Capua Vetere, della Fondazione Banco di Napoli e del Caffè letterario Slowly. (1° gennaio 2007-18:17)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9197