SPETTACOLI, TEATRO: IN 150 AL GARIBALDI A LEGGERE MORANTE
Data: Venerdì, 29 dicembre @ 18:03:54 CET
Argomento: Spettacoli




SANTA MARIA CAPUA VETERE – Centocinquanta lettori (insegnanti, studenti, volontari del mondo associativo, operatori culturali, politici, intellettuali, attori, registi e persone comuni) calcheranno, a partire dalle 10.30 di questa mattina, le scene del Garibaldi. Tanti sono, infatti, coloro che hanno raccolto l’appello lanciato dalla compagnia residente Onorevole Teatro Casertano di Enrico Ianniello e Tony Laudadio a partecipare alla maratona di lettura del romanzo “La Storia” di Elsa Morante. Dopo il “Don Quijote” di Cervantes nel 2005, quest’anno OTC ripropone un altro capolavoro della letteratura come momento di incontro e di condivisione di suggestioni. “Sarà anche un’occasione – dichiarano Ianniello e Laudadio – per stringersi intorno ad un teatro che, ora più che mai, ha bisogno di persone speciali disposte a vivere emozioni come queste”. Tra i lettori, veri pilastri del teatro (Enzo Moscato, Giacomo Rizzo e Margherita di Rauso), della letteratura contemporanea (Francesco Piccolo), espressioni del mondo associativo (Arci, Cif, Fidapa, Agorà, Capuanova, Uthòpia, Architempo, Giosef, Mitreo Film Festival, Mutamenti, Fondazione Eremo Visibile@Invisibile e Agrorinasce), dell’editoria (Edizioni Spartaco) e dell’università. Non mancheranno, poi, i lettori mutuati dal mondo della politica (Antonio Mirra e Lucia Esposito), della giustizia (Antonella Vertaldi) e del giornalismo (Nando Santonastaso). Ogni pagina sarà commenta ed intervallata da momenti musicali, intessuti da Riccardo Veno, Cristina Donadio e Marco Zurzolo. Già da ieri, il teatro ospita, nel salone Degli Specchi, il modulo itinerante della mostra “Le stanze di Elsa. Dentro la scrittura di Elsa Morante”, curato da Ornella Falangola e Chiara Masiello. La maratona è stata organizzato da Roberta Puglisi, Giuliano D’Amore e da Marina Buonocore, con la collaborazione di Francesco Paglino, Rita Raucci, Marco D’Amore e di Alberto Guarriello. L’allestimento delle scene è stato affidato all’attore-registra Antonello Cossia. La manifestazione vanta il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Caserta, della Città di Santa Maria Capua Vetere, della Fondazione Banco di Napoli e del Caffè letterario Slowly. L’ingresso è gratuito. (29 dicembre 2006-18:03)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9177