FONDI PER TERREMOTO: 100 MILA EURO AL COMUNE DI CANCELLO ED ARNONE
Data: Martedì, 05 dicembre @ 20:11:31 CET
Argomento: Enti e Comuni




Il Consiglio Comunale con un proprio deliberato ha preso atto dei fondi assegnati al Comune di Cancello ed Arnone pari ad € 100.000,00, concessi con delibera n. 37/2006, approvata dal C.I.P.E., avente per oggetto: “Legge n. 32/92 – Riparto tra i Comuni terremotati della Campania e della Basilicata dei fondi recati dalle Leggi Finanziarie 2004-2006, per opere di ricostruzione. A tal proposito il dottor Stefano Vetrano, Presidente della Lega delle Autonomie locali della Campania, precisa che la delibera C.I.P.E. ha ridotto notevolmente il numero dei Comuni assegnatari del contributo e sono state, altresì, ridotte al minimo le somme assegnate ai vari Comuni, ma promette che si impegnerà con senatori e deputati per fare iscrivere nella Legge Finanziaria 2007 le somme occorrenti per proseguire e completare la ricostruzione nelle zone terremotate delle nostre regioni. A tale scopo, nel corso dell’annuale Convegno sulla Fiscalità Locale, avente per tema “Una legislatura costituente per il federalismo fiscale”, che Legautonomie ha, recentemente, organizzato a Viareggio, sono stati invitati la Direzione ed il Consiglio nazionale di Legautonomie ad appoggiare e sostenere le richieste con la massima fermezza ed efficacia. “Il federalismo fiscale è uno dei temi del governo Prodi, ci stiamo lavorando, in particolar modo, con il ministro degli Affari Regionali Linda Lanzillotta. Lo realizzeremo in questa legislatura”. E’ quanto afferma il viceministro dell’Economia Roberto Pinza. “Ci sono già dei primi cenni nella Finanziaria – egli continua – ma è un lavoro lungo, vuol dire ridistribuire completamente i compiti, individuando la pressione fiscale che incide direttamente su una pluralità di enti. Un’operazione di grande complessità. Ma lo faremo, è uno dei temi della legislatura”. A noi viene spontanea una sola domanda, ci saranno le somme occorrenti per proseguire e completare la ricostruzione delle zone terremotate della regione Campania, che ormai risalgono alle “calende greche”? (5 dicembre 2006-20:11)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8933