MUNICIPIO DI CASERTA 'ILLUMINATO' CONTRO LA PENA DI MORTE
Data: Mercoledì, 29 novembre @ 23:44:23 CET
Argomento: Enti e Comuni




Domani, 30 novembre, Palazzo Castropignano resterà illuminato per testimoniare simbolicamente l’adesione della Città di Caserta alla Giornata Internazionale “Città per la vita – città contro la pena di morte”, promossa dalla Comunità Sant’Egidio e sostenuta dalle principali associazioni internazionali per i diritti umani, raccolte all'interno della World Coalition Against the Death Penalty. L’adesione del Comune all’iniziativa, che celebra l’ anniversario della prima abolizione della pena di morte dall'ordinamento di uno stato europeo (Granducato di Toscana nel 1786) e coinvolge oltre 500 città del mondo, è stata ratificata dal Consiglio Comunale che, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, promosso dall’assessore alle Politiche sociali Adriana D’Amico ed illustrato dal consigliere Andrea Boccagna. “Grazie a questo provvedimento - ha spiegato l’assessore D’Amico - anche Caserta è ufficialmente una città per la vita, una città contro la pena di morte. Inoltre, il Consiglio Comunale ha assunto l’ impegno a collaborare nella realizzazione di iniziative correlate alla medesima ricorrenza e rivolte a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità della abolizione della pena capitale nel mondo, nonché a riportare nel sito informatico del Comune la dicitura ‘Città per la vita – Città contro la pena di morte’. L’iniziativa – ha concluso l’assessore D’Amico - ha raccolto fino a questo momento l’adesione di ben 559 città dei cinque continenti che, a partire da Roma, daranno vita alla più grande mobilitazione internazionale finora mai realizzata per fermare ovunque tutte le esecuzioni capitali”. (29 novembre 2006-23:44)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8862