SICUREZZA E BENI CONFISCATI: CONVEGNO POLIS ALLA REGGIA DI CASERTA
Data: Mercoledì, 29 novembre @ 22:11:55 CET
Argomento: Enti e Comuni




Dopo Napoli, Avellino e Salerno, il percorso itinerante di Poli.s tocca Caserta. Pol.is., la prima Conferenza regionale per la promozione delle politiche integrate di sicurezza delle città, è promossa dall’Assessore Regionale alla Sicurezza Andrea Abbamonte, per promuovere la concertazione e favorire le migliori prassi tra Amministrazioni centrale e locali. La conferenza è anche il “tempo” e il “luogo” ideale per lo scambio di esperienze, per l’individuazione di obiettivi condivisi tra la Regione Campania, responsabile della programmazione e del coordinamento degli interventi, gli Enti locali e le Istituzioni impegnate nella tutela dell’ordine pubblico. Nell’ottica di una più armonica crescita economica e sociale dell’intero territorio regionale. Il forum ha inizio giovedì 30 novembre alle 9.45, nell’Aula Magna della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, nel Palazzo Reale di Caserta, con la proiezione del video “Lenzuoli Bianchi” di Rino Della Corte. Alle 10 Andrea Abbamonte presenta i risultati delle tre leggi regionali in materia di sicurezza: la legge quadro 12 del 2003 (contenente norme in materia di polizia amministrativa e politiche di sicurezza), la legge per il recupero dei beni confiscati alla camorra (L.R. 23/03) e la legge per la prevenzione dei fenomeni di usura ed estorsione, con misure in favore delle vittime della criminalità (L.R. 11/04). Alla presentazione, moderata da Enrico Tedesco, Dirigente del Servizio Sicurezza Urbana e Polizia Locale della Regione Campania, intervengono il Presidente della Provincia di Caserta Sandro De Franciscis, il Sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti ed il Prefetto della città Maria Elena Stasi. Alle 10,45 il Seminario: Beni Confiscati: esperienze a confronto. Modera Antonio Ruggiero, Esperto Trasversale per la Sicurezza e la Legalità POR Campania, intervengono: Raffaele Cantone, Magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli; Alfonso Furgiuele, Professore di Procedura Penale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Carmine Gambardella, Prorettore, Seconda Università degli Studi di Napoli e Vincenzo Mazzucco, Colonnello della Direzione Investigativa Antimafia. Alle 12,00 i lavori riprendono con la tavola rotonda: Il Territorio di Caserta: politiche pubbliche di sicurezza urbana. Modera Franco Tontoli, Giornalista del “Corriere del Mezzogiorno”. Introduce Lucia Esposito, Assessore Provinciale all’Università e Ricerca Scientifica, Trasparenza e Legalità, ed intervengono: Domenico Ciaramella, Sindaco di Aversa; Enrico Fabozzi, Sindaco di Villa Literno; Michele Farina, Sindaco di Maddaloni; Francesco Nuzzo, Sindaco di Castelvolturno e Nicodemo Pettoruti, Sindaco di Caserta. Partecipano: Carmelo Bugio, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri; Alfonso Grauso, Capo Centro della Direzione Investigativa di Napoli; Francesco Mattana, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza e Mario Papa, Questore di Caserta. Le conclusioni sono affidate ad Andrea Abbamonte, Assessore Regionale alla Sicurezza delle Città. (29 novembre 2006-22:10)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8852