ENOLOGIA: NUOVA GUIDA DI LUCIANO PIGNATARO SUI VINI CAMPANI
Data: Lunedì, 27 novembre @ 22:04:13 CET
Argomento: Alimentare




Duecentocinquanta cantine divise per province: informazioni utili, produzione, ettari, enologo, bottiglie prodotte, storia, analisi di tutte le etichette. 58 aziende a Napoli, 68 in Irpinia, 60 nel Sannio, 30 nel Casertano e 30 del Salernitano. E' questa la mappa del bicchiere campano nella nuova edizione della nuova guida completa ai vini della Campania di Luciano Pignataro (Edizioni dell'Ippogrifo, 600 pagine, 23,8 euro). Dopo il successo della prima edizione del 2003 andata esaurita, l'edizione 2006 è una grande enciclopedia del vino campano riscritta con il contributo di un pool di giornalisti specializzati. Un'introduzione per ogni provincia analizza le caratteristiche del mercato e l'attuale fase commerciale di Avellino, Napoli, Benevento, Caserta e Salerno, poi si passa alla descrizione e alla storia di tutte le docg, le doc e le doc presenti sul territorio. I vini più importanti sono descritti a più mani, alcune verticali storiche, come il Fiano di Vadiaperti, il Taurasi Macchia dei Goti di Caggiano, il Radici di Mastroberardino, il Montevertrano, il Fiano di Marsella,sono raccontate e fissate nella storia vitivinicola campana. Ogni azienda è stata visitata personalmente prima di entrare nella guida. Segue l'appendice con i ristoranti più importanti, i wine bar, l'elenco ufficiale dell'Ais e di Assoenologi. Infine le bottiglie dell'Arca: 142 etichette scelte per riporle nella cantina ideale del vino campano secondo il gusto e le suggestioni dell'autore. La guida è uno strumento molto utile per gli operatori del settore, i ristoratori che lavorano in Campania, nelle altre regioni e all'estero, gli appassionati, tutti coloro i quali vogliono avere un primo approccio al vino più trendy in Italia. Al tempo stesso è un romanzo pieno di emozioni e racconti, storie dei personaggi e dei vini, descrizione dei paesaggi e dei terroir, una indicazione per girare nelle cantine più belle. L'autonomia di giudizio è garantita dall'investimento editoriale perché questo lavoro è stato pensato per i lettori e gli operatori del settore in una fase in cui la critica enologica sta subendo un profondo ripensamento. La guida sarà in distribuzione a partire dal 30 novembre in tutte le librerie di Napoli e nei circuiti Feltrinelli, Guida e Fnac, in edicola nelle province di Avellino, Benevento e a Salerno città. (27 novembre 2006-22:03)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8816