FONDI CIPE PER LE SCUOLE DI TERRA DI LAVORO: SODDISFATTI POLITICI
Data: Martedì, 21 novembre @ 21:01:27 CET
Argomento: Enti e Comuni




Nell’ultima riunione alla presenza del sottosegretario di Stato alla Pubblica istruzione, Gaetano Pascarella, il Cipe ha approvato un apposito piano per la messa in sicurezza degli istituti scolastici situati nelle zone a rischio sismico. Una cospicua fetta dei 300 milioni di euro previsti dal pacchetto di interventi nel Paese, 60 milioni, è stata destinata alla Campania. Alla provincia di Caserta – ha reso noto lo stesso sottosegretario Pascarella – andranno 11.430.000 euro. “Dati – ha sottolineato quest’ultimo – che dimostrano che l’impegno del Governo, pur all’interno di una politica di rigore, è rivolto in primo luogo a rilanciare e salvaguardare la scuola pubblica”. Per quanto riguarda gli istituti superiori di diretta competenza della Provincia di Caserta, a beneficiare di 2,3 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza sarà il Liceo scientifico “Armando Diaz” di Caserta. “La decisione del Comitato interministeriale per la programmazione economica di destinare importanti risorse al miglioramento del patrimonio edilizio di Terra di Lavoro – ha affermato il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis – conferma l’attenzione del Governo nazionale verso le necessità del nostro territorio e ci incoraggia a proseguire nella ricerca di ulteriori relazioni e forme di collaborazione per fornire risposte piene alle esigenze della comunità locale. Attenzione che si aggiunge agli sforzi che la nostra Amministrazione compie quotidianamente con le proprie risorse per garantire maggiore sicurezza nelle scuole”. Gli interventi finanziati riguardano per lo più scuole materne, elementari e medie dell’intero territorio provinciale. “La loro messa a norma – conclude il sottosegretario Pascarella – vuol rappresentare anche l’occasione per contribuire alla ripresa di un settore, quello dell’edilizia, voce importante dell’economia provinciale”. Intanto la Provincia ha completato il montaggio della scala esterna antincendio nella nuova sede di via Petrarca a Caserta dell’Istituto Alberghiero “Ferraris”, che risulta conforme alle norme vigenti in materia di sicurezza e al progetto approvato dai vigili del fuoco. “L’intero immobile risulta dunque agibile”, fanno sapere gli assessori provinciali alla Pubblica istruzione, Enrico Milani, e all’Edilizia scolastica, Ferdinando Bosco. La comunicazione ufficiale è stata inviata oggi al dirigente scolastico dell’istituto. L’assessore Milani aggiunge: “Abbiamo così rispettato in pieno il termine di dieci giorni lavorativi concordato in Prefettura con tutte le parti interessate per la realizzazione della scala esterna”. La Provincia, inoltre, ha provveduto a consegnare suppellettili per altre quattro aule dell’alberghiero e sono stati anche ultimati i lavori per la realizzazione dei corrimano. (21 novembre 2006-21:00)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8709