CONVEGNO A CASERTA: 'VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE'
Data: Domenica, 19 novembre @ 23:46:51 CET
Argomento: Medicina




Il Dolore rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica. “Verso un ospedale senza dolore” è il titolo del convegno che il 21 e il 22 dicembre si terrà a Caserta, nell’aula magna dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”. «Le dimensioni e l’impatto socio-economico del problema hanno sicuramente giocato un ruolo decisivo nella decisione del Governo Italiano di istituire le Giornate Nazionali del Sollievo (aprile 2001 e seguenti) e la campagna ‘Per un ospedale senza dolore’ cui si riferisce questo evento» dichiara Gianluigi Zeppetella, direttore dell’Unità operativa complessa di Fisiopatologia, terapia del dolore e cure palliative del nosocomio casertano e promotore della due giorni di approfondimento su una delle tematiche oggi più discusse anche a livello ministeriale. “Il dolore come sintomo e come malattia: metodologie valutative e di cura” è il titolo della prima sessione dell’evento introdotta da Zeppetella, che è coordinatore regionale della Società Italiana di Cure Palliative. Nel corso della mattina del 21 dicembre si parlerà di “Fisiopatologia del dolore” (Luigi Ievoli), “Focus sul dolore neuropatico (Ievoli), “La clinica del dolore cronico” (Zeppetella); nel pomeriggio si affronterà “La gestione infermieristica del paziente con dolore (Loredana Lentini), “Il dolore legato al cancro” (Zeppetella), “Il dolore non legato al cancro” (Ines Scalera), “Terapie antidolore non convenzionali” (Mario Ruberto). La seconda sessione si intitola “Dolore e sofferenza: le cure palliative, realtà multidisciplinare e interdisciplinare” e si svolgerà il 22 dicembre. Si discuterà di “La malattia terminale e le cure palliative” (Zeppetella), “La gestione infermieristica in cure palliative” (Carmela Moriconi), “L’importanza della comunicazione” (Alessandra Dionisio), “Aspetti psicologici della malattia terminale” (Luisa Parente), “Etica di fine vita” (Pasquale Giustiniani), “Etica delle cure palliative” (Zeppetella), “Il morire nella società moderna” (Lorenzo De Caprio), “Problematiche giuridiche in cure palliative” (Lorenzo Chieffi). Seguirà una “Discussione tra culture diverse e diverse fedi (islam, ebraismo, cattolicesimo, laici) sul tema della sofferenza”, coordinata da Mary Attento, con rappresentanti delle diverse confessioni: oltre a Giustiniani, Massimiliano Boccolini e Ottavio Di Grazia. Parteciperanno S.E. Mons. Raffaele Nogaro e l’On. Sandro De Franciscis. (19 novembre 2006-23:36)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8683