PISANO: 'PER EVITARE CONTRAFFAZIONI AIUTARE IMPRENDITORI'
Data: Venerdì, 17 novembre @ 19:49:36 CET
Argomento: Economia




Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Caserta, nel corso dell’operazione denominata “DIRTY ILLUSION”, hanno rinvenuto e sequestrato due fabbriche dedite alla produzione, confezionamento e stoccaggio di calzature contraffatte pronte per essere immesse sul mercato. All’atto dell’irruzione i militari della Guardia di Finanza hanno sorpreso al lavoro 19 operai, tutti di origine italiana. Al riguardo Pasquale Pisano Presidente Calzaturieri Confindustria di Caserta dichiara: “Personalmente non resto affatto sorpreso da quanto è stato scoperto grazie alla brillante operazione della guardia di finanza. Condannare è ora necessario ma è anche troppo facile e da Ponzio Pilato se non si propone una soluzione che ci faccia uscire dall’impasse. Dinanzi ad un mercato declassato e depresso perché minacciato dalla contraffazione e dalla decolalizzazione delle imprese che scelgono di completare la produzione in paesi come la Cina,dobbiamo saper guardare la realtà senza ingannarci con la solita retorica che non porta a nulla di buono”. “La verità – continua Pisano- è che le piccole e medie aziende, vanno incoraggiate con incentivi per la produzione. Vanno messe in condizione di investire e produrre per rispondere alla pirateria arrivata anche per loghi e marchi di fabbrica, con un giro d’affari di 250 miliardi di dollari annui, bisogna unire le forze e salvaguardare la trasparenza. E’ necessario puntare ora ad una politica di rilancio che sappia far recuperare competitività, far emergere la qualità dei nostri prodotti siano essi realizzati nel nord Italia o nel più piccolo paese dell’agro aversano. I nostri imprenditori devono avere la certezza che realizzare calzature ‘originali’ sia più conveniente che piegarsi al mercato del falso che alimenta pure la criminalità. Sapere poi – conclude Pisano - che ci sono lavoratori pagati appena 400 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno senza nessun tipo di assistenza ci obbliga ad un richiamo di responsabilità e alla necessità di offrire garanzie. (17 novembre 2006-19:49)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8652