CASERTA, PSICOLOGIA E CRIMINE: GIUSTIZIA E DIRITTI DELLE VITTIME
Data: Sabato, 11 novembre @ 09:28:24 CET
Argomento:




Dalle ore 10 di oggi, sabato 11 novembre, appuntamento con crimine e giustizia. E' una iniziativa che la Facoltà di Psicologia, il Dipartimento di Psicologia, Centro studi Cesvis della Seconda Università degli Studi di Napoli, insieme alla Provincia di Caserta, Assessorato all’Università, Ricerca Scientifica, Legalità e Trasparenza, la Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione, Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Ministero dell’Interno e l'Ordine degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere terranno in occasione dell’inaugurazione dei Master di Psicologia giuridica e forense.
Cultura, mondo scientifico e giuridico-giudiziario a confronto sui temi della giustizia e dei diritti delle vittime
Il programma:
Inizio lavori ore 10.00 Saluti delle Autorità Prefetto di Caserta, dr.ssa Maria Elena Stasi Questore di Caserta, dr. Mario Papa Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli, prof. Francesco Rossi Assessore dell'università e Ricerca Scientifica, Provincia di Caserta, dr.ssa Lucia Esposito Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere, Avv. Elio Sticco Lezione Magistrale: dott. Gianrico Carofiglio, scrittore, stostituto Procuratore presso il Tribunale penale di Bari "La psicologia della giustizia, la giustizia della psicologia".
L'autore di RAGIONEVOLI DUBBI dialogherà insieme a Luigi Botte, Dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Caserta su: Le strategie di contrasto alla criminalità e percezione di sicurezza dei cittadini e ad Anna C. Baldry, psicologa e criminologa, direttore del Cesvis su: Senso della giustizia e sua percezione per le vittime di reato.
Ripresa dei lavori ore 15.00
I lavori riprenderanno con la presentazione del documentario: ”Le finestre di Belsen” di Martino Lo Cascio e Igor D'India che, attraverso numerose interviste ai diversi protagonisti della tragica vicenda, foto d'archivio e materiali inediti, ricostruisce la strage nella scuola di Belsen in Russia. Saranno presenti gli autori. Seguirà una tavola rotonda coordinata da Giovanna Nigro, Direttore del Dipartimento di Psicologia della, SUN - Giuliano Balbi, Professore ordinario diritto penale, Facoltà di Giurisprudenza della SUN: Le certezze del diritto - Alfonso Quarto, Presidente Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A) sez. SMCV Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere. I diritti della difesa e la certezza della prova nel modello accusatorio - Gilda Scardaccione, criminologa, Università degli Studi di Chieti, Grabiele D’Annunzio: Forme alternative al carcere. La mediazione penale - Emilia Zarrilli, Vice prefetto della Direzione degli Istituti di Istruzione. La formazione delle forze dell’ordine per la promozione della legalità Infine la compagnia teatrale Teatro Impresa Spell presenterà “Casa Dolce Casa”, Atto unico sul tema della Violenza in famiglia - con Paolo Vergnani e Fanny Dalla Valle, di Fanny Dalla Valle e Samantha Gamberoni, regia Marco Marchigiani, musiche Pino Pio Arborea. (11 novembre 2006-09:28)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8548