CONFINDUSTRIA CASERTA: INAUGURATA OGGI SCUOLA D'IMPRESA
Data: Giovedì, 09 novembre @ 21:24:57 CET
Argomento: Economia




Con il convegno dal titolo "L'alta formazione universitaria a sostegno del sistema delle imprese", è stata inaugurata, questa mattina, la nuova sede di Scuola d'Impresa. Ospitata al primo piano della sede di Confindustria Caserta, l'istituto è il frutto di una partnership degli industriali con la Seconda Università degli Studi di Napoli (nella consortile che ne regola giuridicamente la vita sono presenti, peraltro, Unindustria Caserta Servizi srl, Ga. Fi. Sud Scpa ed altre realtà imprenditoriali rappresentative del sistema regionale delle imprese). Ai lavori del convegno hanno partecipato il presidente degli industriali Carlo Cicala, il professore Mario De Rosa (in rappresentanza del rettore Francesco Rossi), il professore Gian Maria Piccinelli (presidente di Scuola d'Impresa e preside della Facoltà di Scienze Politiche Jean Monnet), l'assessore provinciale al Lavoro Enrico Milani e l'assessore comunale alle Attività produttive Aniello Natale. Il tema della formazione, intesa come elemento di competitività, è stato ovviamente al centro della riflessione dei relatori, che su un punto in particolare hanno convenuto con il presidente Cicala. E cioè, "bisogna fare formazione per affrontare le sfide del mercato e non fare formazione semplicemente per prendere i soldi". Citando, anzi, l'esempio positivo dei corsi Fts (formazione tessile) il leader degli industriali ha ricordato che la migliore formazione è quella che avviene con il coinvolgimento diretto delle aziende, "meglio ancora se in azienda". Per il presidente Piccinelli l'inaugurazione di Scuola d'Impresa segna una data storica per Caserta: "Oggi si dà concreta attuazione allo sposalizio tra università e mondo produttivo", ha detto il preside della "Jean Monnet". Il quale, citando l'interesse della Camera di commercio di Treviso a mutuarne il modello, ha anche aggiunto: "Questa realtà ci viene invidiata proprio da quelli che noi, magari, speso invidiamo: quelli del nord-est". Il professore De Rosa ha invece posto l'accento sulla necessità di "mettere a sistema il processo di interazione tra mondo del sapere e mondo del fare". Un processo che può contare con Scuola d'Impresa - ha ricordato - anche altre preziose perle: Technodistrict, alcuni incubatori e centri di ricerca come quello di Piana di Monte Verna. Infine, l'assessore Milani, per il quale l'obiettivo deve essere quello di coniugare sviluppo e territorio. "In particolare, dobbiamo evitare - ha detto una nota legge economica - che l'impresa cattiva scacci l'impresa buona". A conclusione del dibattito, il presidente Cicala ha consegnato una targa al merito al professore Gaetano Liccardo (assente per un malanno di stagione, per cui la targa è stata ritirata dal professore Piccinelli), "vero artefice e motore, insieme con il direttore Giuseppe Staro - ha detto - della Scuola d'Impresa". La scheda Scuola d'Impresa è una società consortile a responsabilità limitata costituita da Seconda Università degli Studi di Napoli, Unione degli Industriali della provincia di Caserta, Unindustria Caserta Servizi srl (società emanazione di Confindustria Caserta), Ga.Fi. Sud Scpa (Garanzia Fidi) ed altre realtà imprenditoriali rappresentative del sistema regionale delle imprese. E' retta da un Consiglio di amministrazione così composto: Gian Maria Piccinelli (presidente); Fabrizio Amatucci, Giuseppe Cicala, Bruno Apperti e Lucio Lombardi (consiglieri). Direttore di Scuola d'Impresa è Giuseppe Staro; vice direttore Guido Barrella. Il Collegio sindacale è composto da Raffaele Ianuario (presidente), Giovanni Riccio e Francesco Rossetti. (9 novembre 2006-21:24)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8519