PROVINCIA DI CASERTA: AL VIA CONFERENZA EDA (EDUCAZIONE DEGLI ADULTI)
Data: Giovedì, 09 novembre @ 12:39:51 CET
Argomento: Enti e Comuni




“Il futuro dell’educazione degli adulti in Terra di Lavoro. Dalle Linee Guida ai Comitati Locali”. Sarà questo il tema al centro della prima Conferenza provinciale sull’Eda (il programma di educazione per gli adulti) promossa dall’assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia di Caserta. L’appuntamento si terrà lunedì prossimo, 13 novembre, all’Auditorium di via Ceccano. All’intera giornata di lavoro e confronto parteciperanno, tra gli altri, il sottosegretario alla Pubblica istruzione, Gaetano Pascarella, il presidente della Provincia, Sandro De Franciscis, l’assessore regionale all’Istruzione, Corrado Gabriele, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Alberto Bottino, il rettore della Seconda Università, Francesco Rossi, rappresentanti del mondo sindacale e della scuola. Le conclusioni saranno affidate all’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Enrico Milani, che spiega: “La Conferenza si pone in piena coerenza con gli indirizzi comunitari, con il documento della Conferenza Stato-Regioni del 2000 e con le Linee guida per l’Eda di recente varate dalla Giunta regionale”. Tre gli obiettivi principali dell’evento: “Intendiamo diffondere – sottolinea Milani – le opportunità esistenti, per le persone in età adulta, di formazione lungo tutto il corso della vita e di apprendimento di nuove conoscenze e competenze utili nei vari contesti; vogliamo avviare il decentramento dell’offerta formativa sui territori con la costituzione dei Comitati Locali sulla base della rilevazione dei fabbisogni formativi e delle esigenze professionali emergenti; e puntiamo inoltre a far emergere a tutti i livelli e promuovere nelle attività educative la cosiddetta ‘domanda nascosta’, quella cioè che proviene dai soggetti più deboli ed esposti all’emarginazione sociale per il basso livello di alfabetizzazione e di padronanza delle competenze di base”. La giornata sarà divisa in due momenti. In mattinata la tavola rotonda coordinata da Pierluigi Lo Presti, dirigente del settore Istruzione della Regione, con le relazioni e gli interventi del commissario della Camera di Commercio, Gustavo Ascione, del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Alberto Bottino, del presidente Anci Campania, Bartolo D’Antonio, del presidente Obr Campania, Alfredo Loso, del presidente Irre Campania, Luigia Melillo, del rettore della Sun, Francesco Rossi, del segretario provinciale della Cgil, Michele Colamonaci, del presidente Upi Campania, Gennaro De Mare e di Giuseppe Staro in rappresentanza di Confindustria Caserta. Nel pomeriggio invece saranno organizzati tre focus group tematici, per approfondire i vari aspetti dell’Eda e per confrontare le buone pratiche. “Nella società della conoscenza – conclude Milani – il sapere diventa sempre più un fattore strategico per lo sviluppo locale, per una crescita sociale e civile, fondata sulla lotta all’esclusione sociale e sulla cittadinanza attiva”. (9 novembre 2006-12:40)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8507