CAMPANIA: CONVEGNO MEDICO AD ACERRA SU SCOMPENSO CARDIACO
Data: Venerdì, 20 ottobre @ 21:39:14 CEST
Argomento: Medicina




Sarà l’assessore regionale alla Sanità Angelo Montemarano ad aprire i lavori della giornata scientifica organizzata per domani sabato 21 ottobre alle 9 nell’auditorium della Clinica Villa dei Fiori di Acerra (Napoli) sul tema “Scompenso cardiaco: management and new therapy”. Il convegno, che vedrà la presenza di esperti relatori di fama nazionale ed internazionale, punterà l’attenzione sull’importanza della terapia farmacologica ed in particolare sulla nuova terapia elettrica dello scompenso cardiaco, che proprio presso “Villa dei Fiori”, unico centro nell’ambito dell’Asl Na 4, si pratica già da qualche anno. Il Convegno, che è stato promosso dalla Divisione di Cardiologia con Utic della Casa di Cura “Villa dei Fiori” di Acerra, ha come presidente del Corso il dottor Pasquale Guarini e direttore scientifico il dottor Paolo Gallo. Fanno parte, invece, del comitato organizzatore i dottori Alessandra Cacace, Vincenzo Ciancio, Michele Damiano, Arcangelo D’Errico, Ciro De Simone, Gaetano Esposito, Luigi Ferrara, Salvatore Nilo, Milena Sidiropulos, Vincenzo Tedeschi e Pasquale Vergara. “Lo scompenso cardiaco – sottolinea il presidente del corso – rappresenta una sindrome clinica in grande crescita, dato l’aumento dell’aspettativa di vita della popolazione generale, incidendo significativamente sui ricoveri nelle Terapie Intensive Cardiologiche e nei Reparti di Medicina d’Urgenza. Basti pensare – continua Guarini – che ne è affetto l’1-2 % della popolazione generale, con picchi che raggiungono circa l’11% nella popolazione oltre gli 85 anni. E’ una sindrome gravata da una alta mortalità e da una alta morbilità”. “Recentemente – aggiunge il direttore scientifico – sono state introdotte nuove tecniche alternative e di grande supporto alla terapia tradizionale: tali tecniche sono rappresentate dall’impianto di dispositivi che vengono chiamati defibrillatori e defibrillatori-biventricolari. Questi dispositivi stanno forse cambiando la storia naturale dello scompenso cardiaco perché la loro introduzione nell’armamentario terapeutico – incalza il dottor Gallo – ha permesso il sostanziale miglioramento, oltre che della qualità di vita, anche della sopravvivenza”. Il convegno, organizzato dalla Ble Consulting di Caserta, ha ottenuto l’accreditamento dal Ministero della Salute. (20 ottobre 2006-21:40)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8151