GOMORRA: UMBERTO ECO AL TG1, ARRESTATE CHI MINACCIA SAVIANO
Data: Lunedì, 16 ottobre @ 14:23:46 CEST
Argomento: Cronaca




Sul caso delle minacce a Roberto Saviano, autore del libro di controinchiesta sulla camorra «Gomorra» è intervenuto lo scrittore Umberto Eco, con un intervento nell’edizione di ieri sera del Tg1. La denuncia partita dallo stesso Saviano su uno spiacevolissimo isolamento ambientale che lo circonda in particolare dal 23 settembre - giorno in cui a Casal di Principe sfidò i boss con l’affermazione «voi non valete nulla» - ha sollevato la marea della solidarietà. Eco dice qualcosa controcorrente. O meglio qualcosa che parte da un altro punto di vista, quello del che fare. La solidarietà, dice Eco al Tg1, va bene: ma quel che occorre è un intervento della mano pubblica visto che tutti sanno da dove e da chi originino queste minacce. «Non siamo di fronte alla fatwa contro lo scrittore Salman Rushdie, una condanna a morte che avrebbe potuto essere eseguita da qualunque musulmano nel mondo. Conosciamo, al contrario, i nomi di queste persone, e non resta altro che l’intervento della mano pubblica per tutelare Saviano». Non si confonda, dice Eco, questa vicenda con altre storie di intolleranza amplificate ai quattro angoli del mondo dalla globalizzazione (Rushdie appunto, o la stessa ondata di minacce e proteste contro Benedetto XVI «per una citazione»). Qui c’è la firma, dice Eco. (16 ottobre 2006-14:23)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8069