BERTINOTTI A CASAL DI PRINCIPE: 'ANNO ZERO' BUONA TRASMISSIONE
Data: Sabato, 23 settembre @ 17:21:33 CEST
Argomento: Cronaca




''Penso che le inchieste vadano valutate per il loro merito. Ci sono state pubblicazioni come il libro di Giorgio Bocca che facevano di tutta un'erba un fascio, e invece ci sono inchieste che hanno il pregio di riportare alla radice il problema ed io penso che le istituzioni non debbano sottrarsi al confronto''. Il capogruppo alla Camera di Rifondazione Comunista, Roberto Migliore, commenta cosi' le polemiche sorte in merito a diverse inchieste dei media, come l'ultima quella di ''Anno Zero'' di Michele Santoro, sull'emergenza criminalita' nella citta' di Napoli. ''Non siamo in una fase nella quale bisogna avere un atteggiamento difensivo - ha aggiunto Migliore - i poteri criminali sono molto agguerriti, nel vero senso della parola. E quindi penso che le istituzioni debbano cogliere gli elementi che ci vengono da questa modificazione dei poteri criminali e riaprire una stagione che e' possibile anche perche' c'e' una classe dirigente pulita, che ha gli strumenti per intervenire e che non si deve dividere''. ''La classe dirigente non deve prendere le inchieste sociali come attacchi, ma deve invece confrontarsi e utilizzarle anche perche' i lavori che sono stati fatti, penso a quello di Roberto Saviano, descrivono meglio di tante manifestazioni che sono arretrate nell'analisi, quello che oggi e' il fenomeno criminale''. ''Le istituzioni devono sostenere chi fa queste inchieste, anche rischiose - ha concluso Migliore - perche' mettere nero su bianco le denunce alla camorra significa rischiare in prima persona''.(23 settembre 2006-17:20)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7738