SCUOLA E COOPERAZIONE: PROGETTO DELLA PROVINCIA
Data: Giovedì, 30 ottobre @ 23:44:06 CET
Argomento: Enti e Comuni




Ha preso ufficialmente il via la seconda fase del progetto "Educazione al cooperativismo". Al termine del percorso di formazione che ha visto protagonisti direttamente i docenti delle 21 scuole superiori coinvolte nell'iniziativa sostenuta dal presidente della Provincia Riccardo Ventre, stamattina i presidi degli istituti partner del progetto hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che istituisce una rete tra le stesse scuole e consente l'avvio delle attività di simulazione d'impresa all'interno degli istituti, in cui saranno attori protagonisti proprio gli studenti, a partire dal prossimo mese di dicembre. Il progetto, coordinato da Donatina De Caprio, sarà parte integrante dei Pof (piani offerta formativa) delle strutture scolastiche. Le iniziative saranno gestite direttamente dai ragazzi degli ultimi due anni, con il supporto dei 36 docenti già formati attraverso l'impegno specifico della Provincia e proseguiranno fino alla prossima primavera. Gli studenti saranno chiamati a costituire delle cooperative di lavoro che ricalcheranno, negli indirizzi, le peculiarità degli insegnamenti seguiti durante il percorso scolastico. Successivamente le simulazioni d'impresa avranno la possibilità di trasformarsi in cooperative reali, all'interno delle quali i giovani, una volta raggiunta la maggiore età, potranno davvero iniziare a misurarsi attivamente con il mercato del lavoro. La Provincia, inoltre, promuoverà il prossimo anno anche una fiera provinciale ad hoc con l'obiettivo di presentare agli operatori economici e agli enti locali tutte le cooperative avviate, attraverso la presentazione dei propri prodotti in specifici stand. "Grazie a questo tipo d'iniziativa - ha sottolineato Ventre - la Provincia intende fornire un contributo utile, per quanto di propria competenza, a ridurre le distanze tra il mondo del lavoro e la valida formazione teorica assicurata dal mondo della scuola. E' da sottolineare il convinto contributo, in termini di partecipazione, che hanno voluto garantire gli stessi istituti superiori di Terra di Lavoro, collaborando sinergicamente con l'Ente provinciale alla realizzazione di queste simulazioni d'impresa, che ci auguriamo possano rappresentare dei trampolini di lancio per un più rapido inserimento dei nostri giovani nei settori produttivi". Queste le scuole coinvolte nel progetto di "Educazione al cooperativismo": Ipia "Leonardo da Vinci" di Sessa Aurunca (sede coord. Di Mondragone); Isd di Marcianise (sez. staccata di Cascano); Isis "Novelli" di Marcianise; Itc "Federico II" di Capua; Itc "Pavese" di Caserta; Ipsct "Mattei" di Aversa; Itg "Florimonte" di Sessa Aurunca; Ipia "Majorana" di Santa Maria a Vico; Itc "Galilei" di Sparanise; Itg "Nervi" di Santa Maria a Vico; Itc "Leonardo da Vinci" di Santa Maria Capua Vetere; Ips "Mattei" di Caserta; Isis "Manzoni" di Caserta; Itis "Falco" di Capua; Ist. Magistrale "Don Gnocchi" di Maddaloni; Ipia "Leonardo da Vinci" di Sessa Aurunca; Itg "Bachelet" di Santa Maria a Vico; Ipia "Ferrari" di Caserta; Itc "Stefanelli" di Mondragone; Itcg "Lener" di Marcianise; Ipia "Conti" di Aversa.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=771