CASERTA: SINDACO IN BICICLETTA PER LA GIORNATA SENZ'AUTO
Data: Martedì, 19 settembre @ 19:56:06 CEST
Argomento: Enti e Comuni


L'assessore Ciontoli e un'attenta giornalista alla conferenza stampa di oggi sull'iniziativa 'In città senza la mia auto'



Caserta - Prenderà il via con una biciclettata che coinvolgerà gli amministratori, gli impiegati pubblici e tutti i cittadini che vorrano partecipare, la Giornata Internazionale “In città senza la mia auto”, in programma venerdì prossimo 22 settembre, giorno di chiusura della settimana della mobilità europea indetta dall’UE dal titolo “Cambiamenti climatici”. La partenza della passeggiata sulle due ruote, alla quale ha assicurato la sua presenza l’assessore alla Viabilità ed alla Qualità della vita, Antonio Ciontoli, è fissata alle ore 9,30 in piazza Vanvitelli, proprio dinnanzi a Palazzo Castropignano. L’assessore Ciontoli, insieme con il promotore dell’evento Matteo Palmisani, ha incontrato oggi pomeriggio i rappresentanti di alcune delle associazioni cittadine aderenti alla manifestazione, tra le quali Legambiente, Lipu, Lav, Cta (Centro turistico sociale) e Ansi (Associazione nazionale scuola italiana). Nel corso della riunione sono state illustrate le iniziative previste nell’ambito della giornata, che ha come obiettivo prioritario la sensibilizzazione dei cittadini ad un uso corretto dell’auto privata ed alla scelta di mezzi di trasporto alternativi. Oltre alla biciclettata mattutina è prevista una nuova passeggiata su due ruote nel pomeriggio, con partenza alle 17,30 da piazza Margherita. Già dalle 17,00, inoltre, le associazioni ambientaliste e sociali aderenti alla Giornata internazionale allestiranno gazebo per esposizione di prodotti ed attività d’animazione. Previsto anche il coinvolgimento dei commercianti del centro storico che potranno esporre ed offrire i propri prodotti al di fuori dei negozi. “Non abbiamo esitato un attimo ad aderire a questa splendida iniziativa- ha spiegato l’assessore Ciontoli- che si inquadra perfettamente con la nostra politica di tutela dell’ambiente, snellimento del traffico veicolare e conseguente riduzione dell’inquinamento. Non crediamo, certo, di risolvere tutti i problemi di vivibilità della nostra città in un giorno ma intendiamo lanciare un segnale alla cittadinanza, come già abbiamo fatto in altre occasioni in questi primi mesi di amministrazione. C’è bisogno di innescare una serie di azioni che diano esempi concreti di buone pratiche e buoni propositi. Lo abbiamo fatto con i piccoli interventi sulle scuole, con l’apertura, ad esempio, del nuovo cancello di ingresso della scuola media Dante Alighieri, nei pressi del piazzale dello stadio, per snellire il traffico in viale Medaglie d’Oro; con il rifacimento e miglioramento della segnaletica orizzontale nei pressi della scuola elementare De Amicis, per migliorare la sicurezza degli alunni; con l’acquisto e la messa in strada di uno scuolabus comunale; con l’accordo con l’Acms per garantire la circolazione di 18 autobus con l’inizio dell’anno scolastico, ai quali nei prossimi giorni se ne aggiungeranno altri 4. Ed altri progetti, naturalmente, sono in corso. Ma c’è bisogno, anche e soprattutto, della collaborazione dei cittadini. Non è possibile, ad esempio, che i grandi parcheggi sotterranei della città siano sfruttati soltanto al 40-50%. Giornate come questa – ha concluso Ciontoli- devono aiutare l’Amministrazione ad orientare la cittadinanza verso piccole azioni quotidiane che rendano migliore la qualità della vita in città”.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7666