JESOLO: LE MISS CAMPANE DEDICANO VITTORIA A VERONICA ABBATE
Data: Domenica, 10 settembre @ 19:29:57 CEST
Argomento: Spettacoli




Jesolo - Una serata meravigliosa che più meravigliosa non si può. Con una dedica speciale. Tutte qualificate le ragazze della Campania per Salsomaggiore, unica regione a fare il pieno. Nove su nove hanno passato il turno durante la prima diretta televisiva delle semifinali del concorso, andata in scena su Raiuno con la conduzione di Carlo Conti, a cui si aggiunge la Miss Campania, qualificata di diritto, che faranno parte delle 101 miss da cui uscirà la nuova reginetta di bellezza del 2006. L’appuntamento con le finali è dal 18 al 22 settembre a Salsomaggiore Terme, ovviamente con la diretta tv delle quattro serate. Le ragazze hanno subito dedicato il successo a Veronica Abbate, la 20enne di Mondragone uccisa dall’ex fidanzato geloso, amica di molte di loro e che ha partecipato in estate alle selezioni di Miss Italia. “Siamo sicuri che Veronica ci ha visti e tifato per noi dal cielo perciò dedichiamo a lei l’exploit”. Un premio anche per il referente regionale Antonio Contaldo che ha girato con la carovana di Miss Italia tutta la Campania, organizzando ben 47 serate, anche nei paesi più sperduti della regione, alla ricerca delle ragazze migliori. “Un vero miracolo – ammette –, ho sempre lavorato bene e mi aspettavo risultati lusinghieri, con sette ragazze già sarebbe stato un successo, invece la professionalità mia e dei miei collaboratori ci ha consentito di andare oltre ripagandoci di tutto, anche delle battute fuori posto delle solite malelingue che dubitano della serietà del concorso in Campania. Dedico anche questo risultato storico a Veronica Abbate, una ragazza che ha sempre partecipato con entusiasmo a Miss Italia. Speriamo di poterle dedicare anche il successo finale”. L’anno scorso furono sei le bellezze in body giunte in finale, l’anno prima sette, il massimo nove nel ’97, mai nessuna regione ha piazzato tutte le candidate in finale nella storia quasi settanttennale del concorso organizzato dai patron Enzo e Patrizia Mirigliani. E adesso a Salsomaggiore la Campania diventa la favorita, d’altronde dopo cinque anni (Daniela Ferolla nel 2001 che però correva con la fascia di Miss Calabria) lo scettro può ritornare ad una ragazza nostrana. Le dieci finaliste sono quasi tutte di Napoli e provincia. Il capoluogo schiera Claudia Mercurio, Miss Campania, presente in vari programmi televisivi, Ermelinda Formisano, Roberta Luongo, ex meteorina del Tg4, e Stefania Morabito; dalla provincia provengono le più giovani Susy Agliata (Calvizzano) ed Annabella Pomo (Casoria), entrambe 17enni, Alessia Onzaca (Portici) e Rosa Baiano (Quarto). Le altre due sono Eleonora Arganese (Bucciano, Benevento) e Anna Bassano (Cava de’ Tirreni). Per le miss campane che gareggiavano per le altre regioni semaforo rosso. Passa solo la partenopea di Trecase Maria Cristina Vitiello (Miss Moda Mare L’Aura Blu Basilicata) mentre escono la casertana Teresa Menditto (Miss Eleganza Molise), Cinzia Romaniello di Napoli (Miss Sasch Modella Domani Marche), la soldatessa di Caserta Francesca Ripellino (Miss Eleganza Basilicata) e Maria Rea (Miss Wella Romagna), una ragazza di S. Anastasia, già finalista a Salsomaggiore nel 2002 coi colori della Campania. (10 settembre 2006-19:30)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7524