CASERTA: FAUSTO MESOLELLA VINCE EDIZIONE EREMO VISIBILE@INVISIBILE
Data: Mercoledì, 23 agosto @ 12:31:28 CEST
Argomento: Spettacoli




Caserta - E’ Fausto Mesolella, chitarrista della Piccola Orchestra Avion Travel e solista di fama, il vincitore della prima edizione del “Premio Eremo”. La giuria della rassegna di teatro e musica di ricerca in corso all’Eremo di San Vitaliano a Casola ha infatti scelto il chitarrista casertano, che negli ultimi tempi ha esordito anche come scrittore e attore cantante con “I Piaceri dell’Orso”, per “le sue qualità artistiche e umane, dimostrate nel corso di lunghi anni di attività” come vincitore della prima edizione del premio. “Il riconoscimento di Eremo visibile e invisibile – spiegano gli organizzatori Luigi Ferraiuolo, Pierluigi Tortora, Remigia Cavazzuti e don Valentino Picazio – va ad un artista di chiara fama o ad un giovane di rosee prospettive, che abbiano sempre coniugato l’attività artistica con l’impegno umano per gli altri o la propria terra, proprio come nel caso di Fausto Mesolella, che ha sempre risposto ai richiami del territorio e a quelli della società civile o dei più deboli, come nel caso del suo impegno per i tossicodipendenti, l’Africa o degli amici artisti”. Chitarrista, compositore e arrangiatore, Fausto Mesolella fa parte dal 1986 degli Avion Travel, la band casertana che nel 2000 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano "Sentimento" e che ha collezionato - in oltre vent’anni di carriera - innumerevoli successi: per restare a Sanremo, il premio della critica al Festival del 1998 (con "Dormi e sogna"), e la vittoria del concorso "Sanremo Rock" nel 1987 (con "Sorpassando"). Fausto Mesolella ha collaborato inoltre come arrangiatore, compositore o produttore con Gabriella Ferri, Nada, Andrea Bocelli, Gian Maria Testa, Gianna Nannini, Paolo Conte, Giorgio Conte, Paolo Belli, Samuele Bersani e molti altri grandi artisti. Ha anche accompagnato come chitarrista Bono Vox in una sua canzone, “L’incontro”, in un cd di Bocelli "I piaceri dell'orso", un libro di canzoni, racconti e musica, sua prima opera solista, è stato realizzato con il patrocinio dell'Università degli Studi di Siena. Il premio gli sarà consegnato domenica prossima, 27 agosto, alle 21, nello stupendo scenario dell’Eremo di San Vitaliano, a cui seguirà una sua esibizione. Questa sera, dalle 21, intanto, doppio spettacolo all’Eremo, nei pressi di Casertavecchia. Andranno in scena l’anteprima di “On the shore of a different sea”, film sui riti antropologici religiosi del Mezzogiorno d’Italia, diretto da Augusto Ferraiuolo, docente alla Boston University negli Usa; e “Da Mater a madre” di e con Pierluigi Tortora. Grosso successo di pubblico e di critica intanto per i primi due giorni di Festival e apprezzamento per la sedia lasciata vuota in occasione della sedia lasciata vuota per De Andreé in prima serata in omaggio all’artista casertano da poco scomparso Antonello Rossi. (23 agosto 2006-12:30)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=7271