CASERTA: AMMINISTRAZIONE APPROVA RENDICONTO, EX PRESIDENTE LANCIA CRITICHE
Data: Domenica, 23 luglio @ 20:32:34 CEST
Argomento: Politica




CASERTA- “ Una relazione al consuntivo, quella del ragioniere Adolfo Villani, quasi risibile per il mero adempimento di un atto dovuto che nulla toglie e nulla aggiunge a una Amministrazione Provinciale che, come ormai è sotto gli occhi di tutti, si è caratterizzata e si sta caratterizzando, purtroppo, per una netta regressione rispetto al recente passato”. L’onorevole Riccardo Ventre, eurodeputato e vice presidente della Commissione Affari Costituzionali del parlamento europeo, stronca così l’approvazione da parte della maggioranza di centrosinistra del documento di rendiconto annuale. Per il commissario provinciale di Forza Italia, infatti, “si ha la sensazione che dalla dignità che era stata conferita all’ente di Corso Trieste si sia passato a un vero e proprio teatrino dei pupi in balia di un burattinaio senza che vengano affrontati, con la compiutezza dovuta, le grandi problematiche di Terra di Lavoro. Per il resto, anche l’approvazione dell’importante documento economico-finanziario si è ridotta alla mera elencazione di numeri per una maggioranza che non riesce a far quadrare i conti. E che, in mancanza di una vera programmazione politico- istituzionale non sa fare altro che spargere veleno nei confronti delle precedenti amministrazioni”. Allo stesso eurodeputato, comunque, non sfugge il dato politico principale emerso dal dibattito consiliare di mercoledì: la spaccatura del partito della Rifondazione Comunista e l’assenza in aula, anche al momento del voto finale, dei socialisti democratici di Boselli. “ A mio avviso si tratta dell’ennesima mini crisi politica della maggioranza di centro-sinistra – chiosa l’onorevole Ventre – che testimonia il grado di malessere delle stesse forze politiche chiamate alla guida del governo provinciale. E che, come d’altronde era già accaduto in altre occasioni tra cui quella famosissima delle dimissioni lampo del mio successore alla presidenza della Provincia, esprimono dissenso e palese divergenze di vedute nei confronti dell’esecutivo e dello stesso presidente. Malessere, impennate d’orgoglio, necessità doverosa di rendere conto al proprio elettorato spingono sempre più i partiti che compongono questa eterogenea maggioranza a prendere le distanze da chi prima se ne è servito e oggi tenta di demonizzarli”.(23 luglio 2006-20:32)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=6972