UNIVERSITA': CONVEGNO SU BENI CULTURALI TRA S. MARIA CAPUA VETERE E CASERTA
Data: Martedì, 21 ottobre @ 00:05:21 CEST
Argomento: Beni Culturali




'Ottocento in Terra di Lavorò: è questo il tema del convegno organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli studi di Napoli in programma dal 23 al 25 ottobre e che prenderà il via a Santa Maria Capua Vetere il 23 per concludersi due giorni dopo a Caserta. Una tre giorni - si legge in una nota - interamente dedicata alla storia e all'arte dell'Ottocento nel casertano con il contributo della Regione Campania, la collaborazione dell'Università degli Studi di Napoli 'L'Orientalé e il patrocinio degli Archivi di Stato di Napoli e Caserta, del museo provinciale campano e della Provincia di Caserta, della Soprintendenza archivistica per la Campania e della Soprintendenza beni architettonici, paesaggio, patrimonio storico e artistico di Caserta e Benevento. I lavori inizieranno alle ore 10 del 23 ottobre presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (convento di San Francesco, Piazza San Francesco, Santa Maria Capua Vetere) con il saluto dei rettori della Seconda Università e dell'Orientale, Antonio Grella e Pasquale Ciriello, e le relazioni introduttive della docente della Seconda Università Rosanna Cioffi, su "Arti figurative in Terra di Lavoro nel XIX secolo: problemi e metodi", di Ferdinando Mazzocca della Università Statale di Milano su "Aspetti della cultura figurativa nel primo Ottocento", di Luigi Mascilli Migliorini dell'Università Orientale di Napoli su "La coscienza unitaria nella tradizione culturale del mezzogiorno di Italia". Il dibattito proseguirà il 24 ottobre presso il Museo Provinciale Campano di Capua (Via Roma, Capua) e si concluderà il 25 ottobre presso il Teatro di Corte - Reggia di Caserta.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=691