IL POLO DELLA QUALITA' PRESENTA CHAGALL ALLA REGGIA DI CASERTA
Data: Martedì, 16 maggio @ 15:13:56 CEST
Argomento: Arte




Il Polo della Qualità presenta Chagall alla Reggia di Caserta Marc Chagall alla Reggia di Caserta. Due famose opere del pittore russo (The painter and his Fiancee, 1980 e Nocturn, 1947) provenienti dal Museo Pushkin di Mosca, saranno esposte negli Appartamenti Storici del Palazzo Reale. L'iniziativa è organizzata dalla Soprintendenza in collaborazione con Il Polo della Qualità, la Città della Moda e del Lusso presieduta da Guglielmo Aprile, l'Unione degli Industriali di Caserta, la Camera di Commercio di Caserta e la Fondazione Internazionale Studi Umanistici "Tolleranza" di Mosca e rientra nell'ambito di un protocollo d'intesa tra i Museo Pushkin e la Reggia. Il vernissage della mostra è previsto per giovedì 18 maggio alle ore 17.30 nel Salone di Alessandro del Palazzo Reale. La serata proseguirà con un altro evento d'eccezione. Il Teatro di Corte della Reggia ospiterà il Maestro Yury Bashmet. Il musicista, considerato uno dei maggiori solisti al mondo, insignito del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana, si esibirà alle ore 19 in un concerto per viola e piano. La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 30 maggio. "Il binomio impresa-cultura - afferma il presidente del Polo, Aprile - è uno dei capisaldi delle nostre iniziative. Con la Reggia di Caserta abbiamo avviato un rapporto di collaborazione che sarà sempre più stretto. D'altro canto a breve il Polo della Qualità verrà inaugurato; un progetto di quasi 200 milioni di euro, interamente privati, senza nessun intervento pubblico; 2000 posti di lavoro mantenuti e 800 nuove assunzioni da parte delle 300 aziende consorziate: questi i numeri della nostra inziativa". Soddisfatto il presidente dell'Unione Industriali di Caserta, Carlo Cicala. "Arte e imprenditoria - dichiara - non solo possono marciare insieme, ma con riferimento ad alcune produzioni - e quelle del tessile e più in generale del fashion ne costituiscono l'esempio più illuminante - l'una si nutre dell'altra. E viceversa. Ben vengano , allora, iniziative come queste che accendono i riflettori sulle tante note positive che la provincia di Caserta e, più in generale, la regione Campania offrono". "L'evento Chagall a Caserta - Il Museo Pushkin incontra la Reggia - è per noi l'avvio di un progetto unico ed ambizioso - continua la soprintendente della Reggia di Caserta, Giovanna Petrega - che va a sperimentare l'evolversi di una collaborazione nuova tra due istituti culturali prestigiosi nel campo della cultura. La già antica tradizione dei rapporti tra Russia ed Italia non può che essere un felice auspicio per questa collaborazione importante che, attraverso l'arte, vuole costruire intensi e proficui rapporti nei più diversi campi. L'iniziativa espositiva, originata dall'intesa tra il Museo moscovita e la Reggia casertana, è strutturata, in questa fase iniziale, con la presentazione nel Palazzo Reale di Caserta di due straordinari dipinti di Marc Chagall e con l'allestimento, a settembre, negli spazi del Museo Pushkin, di dipinti di Jacob Philipp Hackert". 816 maggio 2006-15:13)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=6252