CASERTA, OSPEDALE: I SANTI PASSANO A DUE. C'E' ANCHE SANT'ANNA
Data: Lunedì, 03 aprile @ 17:47:08 CEST
Argomento: Enti e Comuni




Con atto deliberativo in data odierna, il direttore generale Luigi Annunziata ha provveduto a modificare la denominazione dell’Azienda che resta così definita : “Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta – di rilievo nazionale e di alta specializzazione”. La decisione di affiancare nel nome aziendale Sant’Anna a San Sebastiano, è scaturita dalla considerazione che la città di Caserta li annovera entrambi come santi compatroni ed anche dal particolare che nell’accezione tradizionale l’ospedale cittadino è stato sempre identificato dalla popolazione come “ospedale di Sant’Anna”, anche dopo il trasferimento del nosocomio dalla vecchia sede adiacente il santuario della compatrona ai nuovi complessi di via Tescione. “Mi è sembrato opportuno – dice il direttore Annunziata – adottare l’atto deliberativo all’indomani della riconsacrazione del Santuario di Sant’Anna, inaugurato nelle sua nuova magnificenza architettonica dal vescovo Raffaele Nogaro cui avevo preventivamente anticipato la nuova intitolazione dell’azienda ospedaliera. La decisione viene anche a ribadire la nostra personale sintonia con la stragrande maggioranza della popolazione casertana, caratterizzata da un diffuso sentimento di fede per Sant’Anna”. Nella stessa giornata di lunedì è stato anche varato il nuovo regolamento di accesso alle strutture ed ai parcheggi del complesso ospedaliero di via Tescione. Dalla traversa di via Palasciano, perpendicolare a via Tescione, dal 10 aprile prossimo potranno accedere esclusivamente autoambulanze e automezzi comunque diretti al Pronto Soccorso. Il personale dipendente degli uffici amministrativi, della scuola infermieri e del polo di cardiologia-cardiochirurgia, avrà accesso al parcheggio dal varco di via Tescione che sarà ripristinato; l’uscita da quest’area è mantenuta attraverso via Palasciano. Il personale dipendente dei padiglioni prospipicienti via Amalfi, avrà accesso a quest’area di parcheggio. I dipendenti saranno dotati di contrassegni di colore diverso a seconda dei parcheggi cui sono stati assegnati. Il provvedimento si è reso necessario per riequilibrare il numero delle autovetture gravitanti sulle aree di parcheggio interne e per garantire, oltre che una migliore organizzazione anche una migliore tutela della sicurezza all’interno di tutta l’area ospedaliera.(3 aprile 2006-17:46)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=5717