CASERTA: NONOSTANTE SI FUMI TROPPO E OVUNQUE E' CRISI TABACCO
Data: Mercoledì, 25 gennaio @ 21:13:08 CET
Argomento: Lavoro




Il Tavolo riunitosi presso la Regione Campania per discutere delle vertenze in atto nel settore tabacchicolo in Campania ha chiesto al ministero delle Politiche Agricole e Forestali la dichiarazione dello stato di crisi. Erano presenti i rappresentanti degli assessorati all'Agricoltura e al Lavoro, guidati rispettivamente da Andrea Cozzolino e Corrado Gabriele, Cgil, Cisl, Uil, l'Associazione dei Produttori di Tabacchi, il Comune di Sparanise e le aziende Mindo ed Ati. La decisione è stata assunta al termine di un incontro svoltosi oggi presso l'assessorato all'Agricoltura, incontro che ha fatto seguito a due altre riunioni sulla questione svoltesi al comune di Sparanise e, la settimana scorsa, presso la Prefettura di Caserta, e ad una lettera inviata lo scorso 6 dicembre dall'assessore Cozzolino al ministro Alemanno per sollecitare un suo intervento sul problema della commercializzazione del tabacco. Nel corso dell'incontro sono state inoltre affrontate le problematiche relative alla soluzione delle vertenze in atto. In particolare al Ministero si chiederà di estendere al settore il decreto legge che, a partire dalla crisi relativa all'influenza aviaria, introduce ammortizzatori sociali anche per i lavoratori stagionali. Si tratta di circa 1500 unità, per le sole due aziende presenti al Tavolo. La richiesta di integrazione salariale e disoccupazione agricola speciale riguarda, anche, altri 300 lavoratori, sia a tempo determinato che indeterminato, impegnati nelle stesse aziende. "Accanto a questi provvedimenti - spiega l'assessore Cozzolino - intendiamo trovare uno sbocco alla crisi dell'apparato industriale del Polo di Caserta, il più importante centro tabacchicolo campano, introducendo due novità. La prima è rappresentata da una misura POR destinata al settore, come già fatto in Veneto e Umbria nel passato, nella prossima programmazione 2007-2013. Per dare una risposta nel breve termine, infine, pensiamo di destinare una parte delle risorse del Piano di Azione e di Sviluppo, previste nella recente Finanziaria, per l'ammodernamento del settore tabacchicolo in Campania". Su queste proposte - sottolinea una nota - si è registrato unanime apprezzamento. Un successivo incontro ci sarà nelle prossime settimane, con le aziende del settore per verificare le questioni e gli aspetti di merito su cui intervenire.(25 gennaio 2006-21:12)





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=5086