REGIONE CAMPANIA: CORSO PER PER OPERATORI STRANIERI
Data: Lunedì, 08 settembre @ 21:05:48 CEST
Argomento: Enti e Comuni




L'assessore all'Istruzione della Regione Campania, Adriana Buffardi ha inaugurato a S. Maria la Nova il 15° corso di lingua e cultura italiana per operatori stranieri di scambi giovanili, presenti oltre ai 27 operatori provenienti da dieci Paesi, anche i rappresentanti di numerose associazioni culturali campane. "E' un corso di studi anche contro i soliti luoghi comuni - ha detto la Buffardi - perché oltre a far conoscere la lingua italiana e la realtà locale, offre un approccio di tipo professionale per i giovani in cerca di lavoro qualificato e aggiornato nell'Europa che si sta costruendo". L'assessore ha inoltre fatto riferimento al lavoro preparatorio della Carta Europea, rilevando "la necessità di definire valori e principi comuni, esigenza tanto più importante in un periodo di grande incertezza nel mondo come quello in cui stiamo vivendo: la volontà di popoli e stati può cambiare le cose, nascerà l'Europa se gli europei si conosceranno reciprocamente attraverso il dialogo". L'esigenza di socializzazione tra giovani italiani e stranieri è stata espressa anche da Gabriele Aprea, direttore del "Centro Italiano" di Napoli che collabora con la Regione Campania all'organizzazione del corso. Nel presentare il ciclo di lezioni, seminari, visite guidate e laboratori, Aprea ha affermato che al termine delle tre settimane di impegno, i 27 ospiti saranno in grado di esprimersi correntemente in italiano. Lunedì prossimo ci sarà un primo momento di verifica, anche per favorire l'incontro tra associazioni locali e straniere in vista di ulteriori gemellaggi. Negli ultimi mesi sono stati 20 i rappresentanti delle associazioni campane che si sono recati in Germania, Regno Unito, Spagna e Finlandia; per gli ospiti, provenienti da Messico, Germania, Russia, Ungheria, Spagna, Grecia, Malta, Finlandia, Serbia e Moldavia, è in programma un denso calendario di iniziative: studio quotidiano dell'italiano, escursioni (Napoli sotterranea, Campi Flegrei, Caserta, ecc.), lezioni di cucina, laboratori di artigianato, seminari sulla storia locale.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=424