CASERTA: ECONOMIA SOMMERSA. I NUOVI DATI DELLA GUARDIA DI FINANZA
Data: Martedì, 24 maggio @ 18:09:16 CEST
Argomento: Cronaca




Le Fiamme Gialle della provincia di Caserta proseguono nell’offensiva all’economia sommersa, che in Terra di Lavoro fa registrare livelli decisamente non trascurabili. Nel periodo più recente, oltre a scoprire moltissimi soggetti completamente sconosciuti al Fisco, responsabili di evasioni fiscali per importi estremamente rilevanti, sono aumentati in maniera sensibile anche gli interventi nel settore del lavoro nero. Nel solo 2004, sono stati scoperti 116 evasori totali, che hanno omesso di dichiarare imponibili per oltre 55 milioni di euro ed hanno evaso l’iva per 8,5 milioni di euro. In questi primi mesi del 2005 il bilancio è forse ancor più ragguardevole: sono già stati conclusi i controlli su 63 evasori totali, che hanno evaso imponibili per quasi 39 milioni di euro ed iva per 6,5 milioni di euro, e sono già state avviate verifiche fiscali nei confronti di altri 30 soggetti dello stesso tipo. Numerosi i settori economici colpiti dal fenomeno, che oltre a riflettersi sulle casse dell’Erario produce rilevanti conseguenze anche sulla concorrenza: tra gli altri, imprese edili, commercianti all’ingrosso e al dettaglio praticamente di ogni genere merceologico, bar, pizzerie e ristoranti, lavanderie, parrucchieri, servizi di pompe funebri, attività di consulenza ed elaborazione dati nel settore informatico. Fra tutti, il fenomeno appare particolarmente diffuso nel settore delle costruzioni, che negli ultimi anni ha costantemente fatto registrare nella provincia il maggior numero di evasori totali scoperti, ben 24 nel 2004 e già 12 quest’anno. Rilevante anche il dato relativo al commercio di autovetture, nel quale si registrano evasioni decisamente consistenti, nell’ordine di diversi milioni di euro. L’impegno delle Fiamme Gialle, quale polizia economica e finanziaria, è aumentato anche nel settore del “lavoro nero”. A partire dal 1° gennaio 2004, sono stati sinora effettuati complessivamente 151 interventi, di cui già 60 in questi primi mesi dell’anno. Sono ben 680 i lavoratori in nero o irregolari scoperti nello stesso periodo e anche in questo caso i settori economici interessati sono risultati numerosi, primo fra tutti ancora una volta quello edile.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3576