SALONE DELL'ARTE RESTAURO: A FERRARA SINDACO FALCO CON DIRETTRICE REGGIA
Data: Lunedì, 11 aprile @ 13:49:07 CEST
Argomento: Beni Culturali




E’ stato Nicola Bono, Sottosegretario di Stato ai Beni Culturali, a tagliare simbolicamente il nastro dello stand della Soprintendenza di Caserta e Benevento al Salone di Restauro di Ferrara. Il rappresentante del Governo è intervenuto con il Sindaco di Caserta Luigi Falco, il Presidente della Camera di Commercio di Caserta Gustavo Ascione alla cerimonia inaugurale della più importante rassegna italiana dedicata ai beni culturali. Dopo i saluti introduttivi ed un’interessante relazione che ha analizzato le prospettive e gli aspetti organizzativi del mondo dei beni culturali, alla luce anche delle innovazioni legislative, l’on.Bono ha raggiunto lo spazio espositivo della Soprintendenza accompagnato da Nicola Zanardi, Presidente di Ferrara Fiere, Carlo Amadori, Presidente della Società Acropoli organizzatrice della fiera. Ad accoglierli vi era la Soprintendente Giovanna Petrenga ed i suoi collaboratori che hanno intrattenuto gli ospiti mostrando il materiale illustrativo e documentario presentato. Gli autorevoli ospiti hanno espresso apprezzamento per la significativa testimonianza offerta dalla Soprintendenza di Caserta e Benevento, unica Istituzione della Campania presente al Salone di Ferrara, mostrando altresì di gradire particolarmente l’accoglienza a loro riservata. Il Soprintendente ha voluto approfittare dell’occasione per ringraziare pubblicamente i partner istituzionali che hanno voluto collaborare anche questa volta ad un’iniziativa della Soprintendenza: “Sono orgogliosa di rappresentare anche quest’anno Caserta ad una rassegna così prestigiosa come quella che si tiene da anni a Ferrara e che costituisce l’appuntamento più importante per tutti noi che ci dedichiamo alla tutela, promozione e valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Senza il prezioso apporto della Camera di Commercio di Caserta, che ci accompagna puntualmente nelle nostre iniziative più significative, non avremmo potuto divulgare adeguatamente l’immagine del nostro territorio”. La Soprintendenza ha presentato quest’anno nel proprio stand, le attività di restauro, promozione e valorizzazione sul territorio di sua competenza. Sono stati realizzati pannelli illustrativi degli ultimi restauri alla Reggia di Caserta: il complesso della Castelluccia nel Bosco Vecchio (attualmente in corso); il progetto di restauro della Peschiera Grande del Collecini; il restauro della Grande Cascata del Parco (attualmente in corso). Anche gli interventi che la Soprintendenza sul territorio di competenza saranno documentati nello stand fieristico. Il progetto per il restauro architettonico della Sala d’Armi a Capua e il recupero funzionale per l’istituendo Museo delle Armi antiche, l’intervento di restauro e recupero funzionale del Palazzo Ducale di Mondragone avviato con fondi Lottomatica 2003-2007 e da completarsi con fondi P.O.R. Campania 2000-2006, sono tra gli esempi più significativi dell’attività istituzionale nel campo delle tutela del patrimonio culturale di “Terra di Lavoro”.





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3380