CASERTA: ALLA BANCA D'ITALIA CHIUDONO GLI SPORTELLI PER AUMENTARE LE FILE
Data: Giovedì, 17 febbraio @ 16:01:14 CET
Argomento: Cittadini e Giustizia


Comunicato della Segreteria Provinciale rs



La Banca d'Italia tra gli altri compiti, nelle sedi provinciale, svolge anche il servizio di Tesoreria Provinciale. Tale servizio consiste nell'effettuare pagamenti ed incassi per conto dello Stato. Compito che l'Istituto a Caserta ha sempre svolto con puntualità ed efficienza, essendo oltremodo sensibile alle esigenze dell'Utenza, grazie anche all'impegno profuso dagli addetti del settore.
Questo ha fatto sì che molto spesso ci siano stati attestati di stima da chi ha avuto rapporti con la banca.
L''attuale Direzione della Banca d''Italia di Caserta, invece, dimostra poca attenzione nei confronti di tale utenza. Infatti, nonostante un organico della filiale di oltre 40 dipendenti, di cui 9 addetti agli uffici di cassa, chiede al Titolare dell''ufficio di cassa di aprire il minor numero di sportelli possibile, spesso uno solo, per dedicare maggior spazio ad altri lavori, come la contazione dei biglietti versati dalle aziende di credito e dall''Ente Posta, che potrebbero sicuramente essere svolti in altri tempi.
Tale atteggiamento fa in modo che nei momenti di maggior affluenza di pubblico si creano delle file, che costringono le persone a snervanti attese per poter riscuotere quanto a loro dovuto.
Essendo la stragrande maggioranza dell'Utenza costituita da dipendenti statali, questi lavoratori, per recarsi in Banca e riscuotere quanto a loro dovuto, devono anche chiedere dei permessi ai propri uffici e di conseguenza quanto più lunga è l'attesa più ore di permesso devono consumare.
La risposta, alquanto qualunquista, della Direzione è che la clientela può utilizzare altri canali per l''incasso.
Questo è vero, ma significa servirsi di una Banca ordinaria che ovviamente si fa pagare lautamente per il servizio che effettua.
Visto l''attuale livello degli stipendi che hanno già subito un concreto ridimensionamento dopo l'avvento dell''euro, vuol dire decurtarli ulteriormente per affrontare le spese bancarie.
Questa rappresentanza Sindacale ha chiesto alla Direzione di aprire un numero maggiore di sportelli per alleviare il disagio dell'utenza e alleggerire, anche, il lavoro degli addetti allo sportello. La risposta, quantomeno poco accorta, è stata che il pubblico può anche fare la fila.
Questo atteggiamento non ci sembra che sia in sintonia con quella che è la tradizione e l'immagine della Banca, quindi, ancora una volta, chiediamo alla Direzione di porre una maggiore attenzione e un maggior rispetto nei confronti dell'utenza.








Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3116