CASERTA, ECCO COME ASSUMERE I FARMACI. INVITO ASSOCIAZIONE CONSUMATORI
Data: Giovedì, 27 gennaio @ 05:04:50 CET
Argomento: Medicina




La sezione provinciale del movimento Consumatori ha presentato le iniziative in programma a Caserta, venerdì prossimo, nell'ambito della giornata nazionale per un uso corretto dei farmaci, promosso dallo stesso movimento in collaborazione con Federfarma. All'incontro con i giornalisti è intervenuta, tra gli altri, la responsabile del progetto, Rita Rocco, del responsabile provinciale della Federfarma, Luigi Imparato. "L'evento nazionale, che rientra nel progetto Questione di Etichetta, cofinanziato dal Ministero delle Attività Produttive - ha spiegato Ovidio Marzaioli, presidente della sezione provinciale di Caserta del Movimento Consumatori, vede coinvolti diversi volontari del Movimento Consumatori che, nel corso dell'intera giornata,distribuiranno ai cittadini, in ben 200 farmacie dislocate in 40 città italiane, la guida per un uso corretto e consapevole dei farmaci. Verranno inoltre forniti suggerimenti utili in merito alla lettura corretta di tutte le informazioni contenute sulle confezioni dei farmaci, all'importanza del codice Atc, al significato dei simboli presenti sulle confezioni. Vogliamo aiutare il consumatore - ha continuato il presidente provinciale del Movimento Consumatori - ad acquisire una coscienza del farmaco ovvero una reale consapevolezza delle sue potenzialità quando usato in maniera corretta e dei rischi legati ad un uso improprio". Nella provincia di Caserta l'attività di sensibilizzazione dei cittadini verrà effettuata presso sei farmaciedel capoluogo. La farmacia Bruno in via comunale per Tuoro e la farmacia Odierna in via Acquaviva saranno coinvolte nell'iniziativa dalle 11 alle 13. Per le farmacie Bruno in via Ruggiero e Falcone in Corso Giannone (dalle 16 alle 18). Infine, le farmacie Brignola in via Ruggiero e Ferreri in via Caduti sul Lavoro, qui l'attività del movimento Consumatori verrà effettuata dalle 18 alle 20. "L'iniziativa - ha poi ribadito Rita Rocco, responsabile del progetto - vuole aiutare gli utenti ad orientarsi nella lettura della confezione di un farmaco, affinché possano adoperare i medicinali in maniera corretta. dottoressa Rocco - anche la realizzazione di una guida alla lettura delle etichette dei farmaci, alle quali spesso non si attribuisce la giusta importanza".





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2982