ALLARMI: MEDICINA, A CASERTA 12 CASI DI AIDS NEL PERIODO 2003-2004
Data: Venerdì, 26 novembre @ 21:02:42 CET
Argomento: Medicina




La Campania è sempre nel tunnel dell'Aids. Come l'Italia, dove ogni due ore una persona si infetta e dove sta nascendo l'Aids con i capelli bianchi soprattutto tra gli "insospettabili". "Campani non abbassate la guardia": l'appello è di Fernando Aiuti, Mauro Moroni e Tiziana Ferrario alla Conferenza stampa di presentazione del Congresso Nazionale dell'Anlaids, che si apre domenica a Milano - dove è stata presentata l'Italia dell'Aids. Dal 1 gennaio al 30 giugno 2004 in Campania si sono avuti 11 casi di Aids. Salgono così a 1968 i casi di Aids in Campania dall'inizio dell'epidemia. In Italia dal 1982 al 30 giugno 2004 i casi, in totale, sono stati 53686 dei quali 498 nel primo semestre del 2004. Una buona notizia: nessuno dei 3 casi pediatrici di Aids nei primi sei mesi del 2004 è stato registrato in Campania. In Campania, secondo i dati del Centro Operativo Aids (COA) dell'Istituto Superiore di Sanità diffusi durante la conferenza stampa di presentazione del Congresso Nazionale dell'Anlaids a Milano, nel periodo luglio 2003-giugno 2004 si sono avuti 60 casi (erano stati 69 nel periodo luglio 2002-giugno 2003) così suddivisi provincia per provincia: a Napoli si sono avuti 39 casi (erano stati 46 tra il 1 luglio del 2002 e il 30 giugno del 2003); a Caserta si sono avuti 12 casi (erano stati 8 nel periodo luglio 2002-giugno 2003); a Benevento non è stato registrato alcun caso (erano stati 3 nel periodo luglio 2002-giugno 2003); ad Avellino si è avuto un caso (come nel periodo luglio 2002-giugno 2003); a Salerno si sono avuti 8 casi (erano stati 11 nel periodo luglio 2002-giugno 2003). Dall'inizio dell'epidemia, e cioé dal 1982, al 30 giugno 2004 i casi di Aids nella forma conclamata in Campania sono 1968: i casi nella provincia di Napoli sono stati 1407; ad Avellino sono stati 53; a Benevento sono stati 33; a Caserta sono stati 247; a Salerno sono stati 228. La Campania, insieme alla Basilicata, si colloca al diciassettesimo posto in Italia nella graduatoria dell'incidenza dei casi di Aids notificati tra luglio 2003 e giugno 2004 con l'1,0 per centomila abitanti: nel periodo luglio 2002-giugno 2003 il tasso di incidenza era stato di 1,2. Una buona notizia: al 30 giugno 2004 non è stato registrato alcun caso pediatrico in Campania, in Italia ce ne sono stati 3. Dall'inizio dell'epidemia al 30 giugno 2004 in Campania sono stati registrati 30 casi pediatrici (gli ultimi due sono stati registrati nel 1997). In Italia, dall'inizio dell'epidemia al 30 giugno 2004, i casi pediatrici sono stati 741





Questo Articolo proviene da Casertasette
https://lnx.casertasette.com

L'URL per questa storia è:
https://lnx.casertasette.com/modules.php?name=News&file=article&sid=2654